Seguici su Facebook Seguici su Instagram
Tecniche di BasePastaLa sfoglia classica

La sfoglia classica

BioIntegraleLightSenza GlutineSenza LattosioSenza UovaVeganoVegetariano

Segui passo a passo la ricetta della sfoglia. Una pasta che richiede più "giri" per incorporare il burro e diventare così fragrante

Condividi
la sfoglia classica Sale&Pepe

Come preparare la sfoglia classica

Tieni a disposizione nella parte più fredda del frigorifero un panetto di burro di 400 g. Raccogli 500 g di farina sul piano di lavoro, fai la fontana, unisci 12 g di sale e versa al centro 2 dl di acqua molto fredda, 2 cucchiai di aceto di vino bianco e 50 g di burro fuso, mescola con la punta delle dita, incorporando man mano la farina. Lavora a piene mani fino a ottenere una pasta omogenea e compatta, avvolgila in pellicola e mettila in frigorifero per un paio d'ore. 

la sfoglia classica Sale&Pepe ricetta

Trascorso questo tempo riprendi la pasta, appoggiala sul piano infarinato e stendila con il matterello in un quadrato dello spessore di circa un cm, quindi, partendo dal centro, schiaccia ulteriormente i 4 angoli in modo da ottenere 4 lembi esterni. 

la sfoglia classica Sale&Pepe foto

Prendi il panetto di burro dal frigorifero, appoggiaci sopra un foglio di carta da forno e schiaccialo a più riprese con il matterello per renderlo malleabile. 

la sfoglia classica Sale&Pepe immagine

Appoggia il burro al centro della pasta e richiudici sopra i 4 lembi esterni, procedendo come se chiudessi un pacchetto. 

la sfoglia classica Sale&Pepe preparazione

Infarina ancora leggermente il piano e stendi la pasta, fino a ottenere un rettangolo di circa 40x70 cm, poi ripiega verso il centro i due lembi esterni, in modo da ottenere 3 strati sovrapposti (1° giro). 

la sfoglia classica Sale&Pepe step

Ruota la pasta di 90° e stendila ancora, quindi piegate di nuovo in 3 strati (2° giro); avvolgila in pellicola e mettila in frigorifero per un'ora. 

ricetta la sfoglia classica Sale&Pepe

Riprendi la pasta e stendila ancora, quindi riavvolgila nella pellicola e rimettila in frigorifero. 

foto la sfoglia classica Sale&Pepe

Stendi e ripiega la pasta altre 2 volte (3° e 4° giro) e mettila in frigo per un'altra ora. Fai altri 2 giri (in totale dovranno essere 6) e poni in frigorifero ancora per un'ora. Per ricordarti il numero di giri ogni volta che ripieghi la pasta praticaci tante fossette con l'indice. 

immagine la sfoglia classica Sale&Pepe

La pasta sfoglia si conserva in frigorifero, avvolta in pellicola, per una settimana e nel congelatore o nel freezer (temperatura -18°) anche per 3-4 mesi. Se intendi congelarla è consigliabile fare solo 4 giri e riservare gli ultimi 2 solo dopo averla scongelata, circa un'ora prima di usarla.

TAG: #pasta sfoglia
Load More

Ricetta tradizionale con la pasta sfoglia

Abbina il tuo piatto a

Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.

AGGIORNA ANNULLA

Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.

Fai tap su Installa Web App e poi Installa Web App "Aggiungi a Home".

Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.