Un secondo piatto di carne perfetto per la stagione estiva: questa succulenta tagliata, accompagnata da una salsa fresca e leggera, è un'ottima proposta per un pranzo domenicale in famiglia o per una cena tra amici.
Non solo, ma è anche un piatto che si prepara in poco tempo, dovendo cuocere il controfiletto per soli pochi minuti prima di ottenere la tagliata perfetta.
L'aspetto più importante da tenere a mente è la cottura: ricordatevi di far scaldare bene la piastra prima di cucinarvi la carne. In questo modo, grazie alla reazione di Maillard, riuscirete ad ottenere una bella crosticina esterna, mantenendo l'interno tenero.
La sauce vierge
Letteralmente "salsa vergine", la sauce vierge è una salsa tipica della tradizione francese, utilizzata per accompagnare carni, pesci e crostacei ma anche per condire le verdure.
La sua freschezza la rende particolarmente adatta ai piatti estivi: con una base di pomodori tritati finemente, succo di limone, basilico tritato e olio extravergine d'oliva, non potrebbe essere più fresca e leggera di così!
Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
1 
Fate marinare per un'ora al fresco (non in frigo) 800 g di controfiletto di manzo con 1 bicchiere di vino bianco, unite 4 cucchiai di olio, 1 spicchio d'aglio schiacciato, qualche ciuffetto di rosmarino e 3-4 grani di pepe pestati.
2 
Scaldate una piastra di ghisa e cuocetevi la carne 3 minuti per lato; avvolgetela in un foglio di alluminio e fatela riposare al caldo per altri 3-4 minuti. Affettate la carne e servitela ben calda con cuchiaiate di salsa vierge.
Per la salsa vierge:
Scottate 500 g di pomodori in acqua bollente, privateli di pelle e semi e tritateli. Fate appassire in casseruola 1 spicchio d'aglio e 1 scalogno tritato con 1 dl di olio extravergine d'oliva. Unite i pomodori e cuocete a fiamma media per 4-5 minuti, aggiungendo il succo di 1/2 limone, 1/2 cucchiaio di zucchero, le foglie tritate di 1 rametto di basilico, sale e pepe.
Questa salsa è ottima per condire verdure calde o per accompagnare carne, pesci e crostacei alla griglia.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.