Halloween: le migliori ricette
Halloween è una festa dove è facile divertirsi con ricette dal tema horror semplici da realizzare. Le decorazioni sono le vere protagoniste dei party di Halloween. Largo quindi a torte con fantasmi, cappelli della strega e cocktail colorati. La zucca di Halloween non può mancare, e con tutta la polpa che scaverai potrai preparare gustosissime ricette da offrire poi ai tuoi ospiti. Come ad esempio una torta alla zucca, un risotto cremoso, degli spiedini di carne, zucca e verza o fare il pane di zucca. I bambini amano moltissimo la festa di Halloween, divertiti quindi con loro a preparare simpatiche ricette di Halloween per bambini, come ad esempio i dolcetti a forma di ragno.
La storia di Halloween
La festa di Halloween è una ricorrenza della tradizione anglosassone che trae le sue origini da una festività celtica. La parola Halloween infatti deriva dal nome scozzese All-Hallows-Eve che corrisponde al nostro Ognissanti. Il culto degli oggetti e simboli di Halloween si è formato col passare del tempo. Ad esempio l'uso di intagliare zucche con espressioni spaventose o grottesche risale alla tradizione di intagliare rape per farne lanterne con cui ricordare le anime bloccate nel Purgatorio. La rapa in origine era usata ad Halloween in Irlanda e Scozia, ma gli immigrati in Nord America la sostituirono con la zucca originaria del posto, che era disponibile in quantità molto elevate nel periodo tra ottobre e novembre ed era molto più grande, facilitando il lavoro di intaglio. La zucca di Halloween è chiamata nei paesi anglosassoni Jack-o’-lantern, per ricordare la leggenda dell’irlandese Jack e il suo incontro con il diavolo.
Step by Step
-
-
1
-
Torta di zucca con fantasmini
Una torta autunnale decorata da tanti piccoli fantasmi di panna. Un'idea deliziosa e originale per la tua festa di Halloween.
Clicca qui per scoprire la ricetta
-
1
-
-
2
-
Mele caramellate
Il tuo costume di Halloween è da strega? Allora cucina queste mele magicamente caramellate e offrile agli amici, e scopri se l'incantesimo fa effetto!
Clicca qui per scoprire la ricette
-
2
-
-
3
-
Cappelli della strega
Un'idea originale golosa molto semplice da realizzare per decorare la tavola di Halloween. Puoi anche usarli come segnaposto per gli ospiti.
Clicca qui per scoprire la ricetta
-
3
-
-
4
-
Torta di zucca
Una torta semplice e tipicamente autunnale, perfetta per utilizzare il ripieno delle zucche svuotate per le decorazioni a lanterna di Halloween.
Clicca qui per scoprire la ricette
-
4
-
-
5
-
Risotto alla zucca con salsa di gorgonzola dolce
Un risotto alla zucca è l'ideale per la fredda serata di Halloween. E il sapore pungente del gorgonzola è il giusto abbinamento per questa ricetta speciale.
Clicca qui per scoprire la ricetta
-
5
-
-
6
-
Scaloppine di maiale con pere e zucca
Un secondo di carne con tutta la dolcezza della zucca e delle pere. Servilo alla cena di Halloween e sarà un successo assicurato.
Clicca qui per scoprire la ricette
-
6
-
-
7
-
Pane di zucca con miele, mostarda e cacio
Con la zucca è possibile anche preparare un pane molto delicato. Perfetto per accompagnarlo con formaggi erborinati e miele.
Clicca qui per scoprire la ricetta
-
7
decorazioni
Come preparare la zucca di Halloween
La zucca di Halloween, chiamata nei paesi anglosassoni Jack o' lantern, è la più classica decorazione per la festa di Halloween.
Per preparare la zucca lavane una media e asciugala. Traccia una linea a zig zag sulla calotta superiore a 4-5 cm dalla sommità, aiutandoti con un pennarello.
Con un coltellino affilato incidi la zucca lungo il disegno e stacca la calotta.
Elimina semi e filamenti e scava la polpa della zucca con uno scavino, lasciandone 2-3 cm attaccata alla buccia. Usa la polpa per realizzare le ricette di Halloween.
Disegna con il pennarello occhi, naso e bocca sorridente o, a piacere, diabolica e spaventosa e ritagliali con il coltellino.
Disponi una grossa candela non troppo alta e accesa all'interno della zucca e riposiziona la calotta. Spegni le luci e inizia il tuo party di Halloween.