La pagnotta a scacchi è una versione di pane fatto in casa con la crosta croccante e la mollica morbida
Fare il pane in casa non solo è salutare ed economico ma ci riporta al senso della realtà aiutandoci a comprendere appieno i meccanismi della produzione del cibo. Ciò non toglie che l'arte del produrre il pane in casa non preveda degli errori, che è meglio evitare se si desidera una pagnotta casareccia a scacchi con una crosta croccante ed una mollica morbida. I due segreti di un buon pane sono temperatura e tempo di lievitazione: lo chef consiglia di far lievitare l'impasto almeno tre ore in un contenitore coperto da un canovaccio in un ambiente caldo e umido.
1
Per preparare la pagnotta a scacchi inizia ad impastare 50 g di farina con il lievito e tre cucchiai di acqua tiepida. Copri e lascia riposare per mezz'ora. Metti il panetto ottenuto in una ciotola grande, spezzettalo e aggiungi gli altri 450 g di farina, un cucchiaino di sale e 2 dl di acqua tiepida.
2
Impasta il tutto con le mani su una spianatoia tirando e sbattendo la pasta per almeno 10 minuti buoni aggiungendo, se necessario, poca acqua.
3
Poi tira il composto a più riprese finché non comincerà a lacerarsi. Durante la sbattitura e la torcitura e per stimolare il glutine e ottenere una cottura uniforme, solleva e sbatti la pasta ogni tanto fino a farla diventare liscia e compatta.
4
Lascia lievitare il composto per un'ora. La pasta sarà pronta quando premendo con un dito su di essa noti che il segno scompare lentamente.
5
Ora puoi formare la pagnotta casereccia. Mettila in una teglia che avrai cosparsa di semolino e lasciala lievitare per un'altra ora.
6
Dopo la lievitatura spolverizza la pagnotta di farina e incidi il dorso con una lametta formando delle linee perpendicolari fra loro.
7
Fai riposare la pagnotta a scacchi per circa 10 minuti prima di infornarla a 220° per 40 minuti.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.