Popolare zuppa fredda di ortaggi crudi, originaria dell'Andalusia e dell'Estremadura, è un piatto tipico della stagione calda, spesso servito con cubetti di ghiaccio. Scopri i modi migliori per prepararlo
Il gazpacho è una tipica zuppa di verdura fredda dell'Andalusia e dell'Estremadura che si gusta in estate. È preparato con peperoni, cipolle, pomodori, cetrioli, frullati insieme a un po' di pane raffermo. Oggi si definiscono così molte preparazioni di verdura o frutta frullate a crudo, salate oppure dolci, da servire ghiacciate.
Piatto dissetante e gustoso, si è diffuso in tanti Paesi, Italia compresa. Semiliquido, appetitoso e rinfrescante, nasce in origine come pietanza contadina che veniva raccolta in otri e portat nei campi per essere consumato come spuntino nelle pause di lavoro.
Esistono molteplici versioni di gazpacho: la maggior parte si presenta con una consistenza liquida e cremosa (le più classiche). Altre, solitamente le varianti dell'Estremadura, si caratterizzano per un aspetto più simile a un minestrone freddo, con i componenti tagliati a cubetti piccoli. In questa regione della Spagna occidentale, oltre agli ingredienti base si suole mettere peperoncino piccante e finocchietto selvatico.
Per la buona riuscita di un gazpacho è importante che il peperone e il cetriolo siano freschissimi e sodi. Anche il taglio delle verdure per la decorazione è un passaggio fondamentale. Il cetriolo e il peperone tagliati "a coltello" manterranno intatti i loro succhi e il loro sapore.
Con le ricette di Sale&Pepe scopri i modi migliori per cucinare il gazpacho.
Se vuoi servire il tuo gazpacho in modo alternativo, prepara dei piattini con pezzetti di pane, cipolle tritate, pomodori e peperoni tagliati a pezzetti, e sistemali al centro della tavola. Ogni commensale metterà nel suo gazpacho quello che preferisce, compreso qualche cubetto di ghiaccio.
Puoi arricchire il gazpacho o altre zuppe fredde estive a base di verdure con diverse guarnizioni. Offrilo con dadini di pane integrale tostati sotto il grill del forno o in una padella antiaderente. In alternativa, sbuccia al vivo 2 limoni, tagliali a dadini e spolverizzali con pistacchi spezzettati grossolanamente con il batticarne. Oppure, se hai poco tempo, servi il gazpacho con pezzetti di pane carasau lievemente tostati.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.