Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
Quelle di Vignola sono una varietà speciale di ciliegie, coltivate in ben 28 comuni tra Bologna e Modena, che nel 2012 ha ottenuto il riconoscimento Igp (Indicazione geografica protetta). Il colore va dal rosso brillante al rosso scuro, la polpa è consistente e croccante. Tra le tante varietà di questo frutto, molti prediligono l'antica Moretta, piccola zuccherina, rosso carminio, che è più tenera.
In cucina
Perfetta per rendere speciale qualsiasi dolce, in confetture è la preferita. Per il suo sapore dolce si sposa con formaggi stagionati e carni dal sapore deciso come quelle di maiale e di selvaggina.
1 Massaggiate la carne con sale e pepe, ungetela con olio, mettetela in una pirofila oliata e infornatela a 220° per 10-15 minuti o finché la superficie della lonza sarà dorata. Unite un filo d'olio, l'aglio sbucciato e schiacciato, gli scalogni sbucciati e divisi a metà, il sedano e la carota mondati e tagliati a pezzetti, il timo e il guanciale, abbassate a 170° e cuocete per 5 minuti
2 Sfumate con il Lambrusco bollente e proseguite la cottura per circa 50 minuti, voltando l'arrosto un paio di volte e versando un po' di brodo caldo di tanto in tanto: se avete un termometro, la carne sarà pronta quando al cuore avrà raggiunto i 70°. Per mantenerla più morbida, copritela con carta da forno bagnata e strizzata nel periodo centrale della cottura.
3 Snocciolate le ciliegie e mettetele in una ciotola. Togliete la lonza dal forno e avvolgetela in un foglio di alluminio. Filtrate il fondo di cottura recuperando solamente il guanciale, disponete il tutto in una larga padella e stemperatevi l'amido. Aggiungete il Porto e portate a ebollizione. Unite le ciliegie e cuocetele per 5 minuti; spegnete il fuoco e aggiungete l'aceto. Servite la carne a fette con la salsa ottenuta.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.