Il gazpacho è uno dei piatti simbolo della cucina spagnola. Riunisce in una scodella il meglio dell’orto di stagione e lo fa a una temperatura di servizio da brividi. Infatti, si serve freddo, appena uscito dal frigo. C’è addirittura chi, nella lavorazione, piuttosto che rischiare di servirlo tiepido aggiunge cubetti di ghiaccio.
In realtà, non esiste una ricetta univoca di gazpacho perché, come tutti i piatti della tradizione, le versioni sono tante quante le persone che lo cucinano e i loro gusti personali. Ci sono anche varianti regionali: in Andalusia è più cremoso ma da altre parti, come per esempio in Estremadura, si tende a tagliare le verdure al coltello, invece che frullarle, e resta perciò più grossolano.
In questa ricetta ve ne proponiamo una gustosa versione "all'italiana".
Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
La preparazione
1 Lavate il peperone e i pomodorini, poi riducete il primo a pezzetti e tagliate i secondi a metà. Pulite i cipollotti e la cipolla e affettateli separatamente. Spezzettate il pane in cassetta, bagnatelo con l'aceto e strizzatelo per eliminare l'eventuale eccesso.
2 Mettete nel mixer tutti gli ingredienti preparati tranne la cipolla rossa e frullateli con un pizzico di sale finché il gazpacho sarà liscio e omogeneo.
3 Versatelo in 4 barattoli e completate con qualche anello di cipolla di Tropea e foglie di basilico. Accompagnate con il primo sale ridotto a dadini.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.