Una delicata pastella arricchisce il profumo di queste arance al vino bianco
1 
Prendi le arance, pelale a vivo e tagliale a fette di 7-8 millimetri: continua la preparazione della ricetta delle arance fritte nel vino bianco adagiando le fette in un vassoio e bagnandole con il rum. Fai attenzione a non romperle, poi spolverizzale con 30 grammi di zucchero.
2 
Intanto prepara la pastella che serve per la frittura del frutto. In una ciotola setaccia la farina insieme al lievito, aggiungi poi lo zucchero rimasto.
3 
Separa i tuorli dagli albumi e unisci i primi al contenuto della ciotola. Fai cadere gli albumi in una seconda ciotola e aggiungi un pizzico di sale.
4 
Versa a filo il vino bianco sul composto di farina, mescolando per amalgamare gli ingredienti.
Monta a neve gli albumi con un paio di fruste elettriche, lasciandoli morbidi, e uniscili alla pastella con movimento dal basso verso l'alto.
5 
Scalda dell'olio in una padella: mentre la temperatura aumenta passa le fette di arance nella pastella una dietro l’altra. Ripeti l'operazione con tutte le fette, poi sistemale nell’olio bollente e cuocile fino ad avere un colorito ben dorato.
6 
Scolale e sistemale su di un foglio di carta assorbente, poi una volta asciutte gusta tiepide o fredde le arance fritte al vino bianco.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.