Il pesto è una preparazione tipicamente ligure. Nella sua ricetta tradizionale contiene foglie di basilico, pinoli, olio extravergine d'oliva, pecorino e aglio. Ma le versioni possibili sono tantissime, con ingredienti diversi da abbinare alla perfezione a primi e pietanze: sì perché il pesto si trasforma facilmente in una salsa per condire insalate, carne e pesce, oltre ad arricchire in maniera golosa la pasta e il riso.
Hai voglia di una ricetta alternativa? Ti proponiamo tante idee per un pesto diverso da quello ligure. Prova il pesto alle zucchine, delicato e semplicissimo da preparare: gli ingredienti da mettere nel mixer sono grosso modo gli stessi del pesto tradizione, più, ovviamente, le zucchine, che avrai prima stufato in padella.
Il pesto di finocchietto all’aglio cotto è una crema molta aromatica e profumata che puoi usare per condire un ottimo piatto di pasta e renderlo gustoso e appetitoso oppure per insaporire altre pietanze.
Il pesto alla rucola, leggermente amarognolo, oltre che con la pasta lo puoi usare spalmato su crostini di pane o per dare un tocco delicato ma al contempo pungente alle tue pietanze di pesce o di carne.
Per un primo goloso, trovi la ricetta del risotto con pesto di noci ricavato dal mix di prezzemolo, scalogno, gherigli di noce e pecorino. O ancora quella degli spaghetti con fagiolini e pesto di pomodori secchi, dal sapore tipicamente mediterraneo. Deliziosi!
Hai mai provato il pesto alla trapanese a base di mandorle, pomodori freschi e basilico? È un condimento molto aromatico e fresco, tipico della Sicilia occidentale. Un’altra ricetta regionale siciliana è quella del pesto ai pistacchi, sfizioso sugo fresco e stuzzicante, ideale per condire pasta, crostini e bruschette.
Vuoi sorprendere i tuoi ospiti con un primo piatto gustoso, saporito e profumato? Prova a condire la pasta con il pesto di zucca e noci alla cannella! Se vuoi prepararlo in buoni quantità e mantenerlo nel tempo ti diamo anche le indicazioni per conservarlo in vasetti.
Non perdere tutte le ricette alternative di Sale & Pepe per il pesto fatto in casa.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.