Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
Questa stella di sfoglia è un antipasto semplice da preparare; potete usare i rotiolini di pasta farciti anche per comporre una stella cometa, un piccolo abete o una casetta. La farcitura al formaggio, può essere sostituita da una mousse di prosciutto, carne o pesce.
La cottura in forno
Tenete la preparazione in frigorifero per circa 20 minuti prima di infilarla nel forno caldo, così la sfoglia si gonfierà e diventerà croccante. Potete spennellarla con tuorlo o latte per farla diventare dorata. Mantenete la decorazione in rosso: se non amate i pomodori secchi, potete usare pomodori freschi aggiunti all'ultimo momento, tocchetti di salame, chicchi di melagrana.
1 
Sgocciolate 10 pomodori dall'olio e tritateli; separatamente, tritate gli anacardi. In una ciotola, mescolate entrambi gli ingredienti con la ricotta e qualche fogliolina di timo, sale, pepe e la scorza dell'arancia grattugiata.
2 
Srotolate i rettangoli di pasta sfoglia sul piano di lavoro e tagliateli in 7 strisce della stessa larghezza parallelamente al lato più corto. Conservatene 7 intere e dividete a metà le altre 7 in modo da avere a disposizione 14 strisce più corte. Sulle 7 strisce più lunghe spalmate metà della farcia, quindi arrotolatele formando altrettante spirali cilindriche.
3 
Posizionatene una in piedi al centro di uno stampo di circa 28 cm a forma di stella con 6 punte foderato con carta da forno; disponete le altre 6 spirali sulle punte della stella. Spalmate le 14 strisce di pasta più corte con la farcia rimasta, arrotolatele e posizionatele nello stampo leggermente distanziate. Sbattete il tuorlo con il latte e spennellatelo sulla pasta sfoglia. Cuocete la stella in forno a 200° per 35 minuti. Sfornatela e fatela riposare fuori dal forno per 15 minuti dentro lo stampo; quindi capovolgetela su un piatto e poi giratela nuovamente per trasferirla sul piatto da portata. Spolverizzatela coi pomodori rimasti tritati, qualche rametto di timo e servitela tiepida.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.