Il pesto di finocchietto all'aglio cotto è una crema molta aromatica e profumata da usare per condire la pasta o insaporire altre pietanze
Questo originale pesto si ispira alla tipica ricetta ligure. È una salsa aromatica e fresca con mandorle e parmigiano. La particolarità dell'aglio cotto in forno la rende "gentile" al palato, ideale per condire gli spaghetti, ma non solo. Provatela con il pesce e i crostacei lessati o al forno, in un'insalata di polpo e patate, con le carni fredde o sui crostini: vi stupirà!
1 Ungete d'olio la testa d'aglio, avvolgetela in un foglio di alluminio e cuocetela in forno a 200° per un'ora. Sfornatela e fatela intiepidre, poi scartatela e lasciatela raffreddare.
2 Sbucciate gli spicchi d'aglio e raccoglieteli nel mixer. Aggiungete le mandorle pelate, il finocchietto lavato e asciugato, il parmigiano, un pizzico di sale e una macinata di pepe.
3 Versate a filo 1,5 dl di olio, contemporaneamente frullando, fino a ottenere una crema omogenea. Se non lo usate subito (la dose - circa 200 g - è sufficiente per una pasta per 4-6 persone) o se avanza, versate il pesto in un vasetto e coprite la superficie con un abbondante velo d'olio. Chiudete e conservate in frigo, dove si mantienete bene 1-2 settimane.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.