VOTA
Variante golosa della ricetta tradizionale piemontese, l'impasto è reso più goloso dal cioccolato, dal miele e dalla vaniglia. pDa gustare con una tazza di tè o da inzuppare nel latte a colazione
Questo prodotto della piccola pasticceria secca è una variante della ricetta tradizionale piemontese dei krumiri, preparata per noi da Jessica Anselmini che propone biscotti profumatissimi e croccanti che nulla hanno da invidiare a quelli di Casale Monferrato, nati nel 1878, probabilmente in onore di Vittorio Emanuele II. Jessica ama da sempre sperimentare tecniche e ingredienti per dolci irresistibili: il suo asso nella manica è la capacità spontanea di rendere ogni ricetta alla portata di tutti, con spiegazioni e procedimenti semplici e veloci che in questo caso diventano preziosissimi. In questo caso i biscotti, preparati anche con farina di mais come da tradizione, sono stati impreziositi dal cioccolato e profumati con miele e vaniglia.
Tra le tante proposte della pasticceria secca, vi proponiamo i biscotti girella, i cookies americani e i biscotti primavera con confettura di fragole e sempre di Jessica, biscotti Linzer al lampone, i biscotti a cuore con confettura, i biscotti di pan di spezie, in versione salata, i biscotti salati per l'aperitivo.
1 Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente (deve diventare cremoso). Se avete poco tempo mettetelo nel microonde per 30 secondi (il mio è a 900W), facendo attenzione a non farlo diventare liquido. Aggiungete lo zucchero a velo al burro e mescolate bene con una spatola, fino ad ottenere una crema liscia. Aggiungete l’uovo e i tuorli e mescolate con una frusta, senza montarli.
2 A questo punto aggiungete la farina 00, la farina di mais, il miele, il lievito, la vaniglia e il sale e impastate tutto su un piano da lavoro. Il composto dovrà essere molto più morbido della frolla ma non troppo appiccicoso (se serve aggiungi altra farina).
3 Aggiungete le gocce di cioccolato e impastate sempre a mano fino a incorporarle. Avvolgete l’impasto ottenuto in un foglio di pellicola trasparente e lasciatelo riposare in un luogo fresco per 20-30 minuti (non metterlo nel frigorifero altrimenti si indurirà troppo).
4 Mettete l’impasto in una sac-à-poche con una bocchetta liscia di almeno 1 cm e formate i krumiri (lunghezza di circa 6-7 cm). Se avete la planetaria e l’inserto apposta per i biscotti potete utilizzare il foro a stella per formare i krumiri.
5 Adagiate i biscotti su una teglia coperta con della carta da forno, lasciando almeno 3 cm tra un biscotto e l’altro (in cottura si allargheranno leggermente). Fate riposare i biscotti in frigorifero per 2 ore circa. Infornateli a 180° (modalità ventilata) per 13-15 minuti. Quando sono dorati sfornateli e fateli raffreddare completamente sulla teglia prima di servirli.
Maggio 2025
Ricetta, foto e video di Jessica Anselmini
Jessica Anselmini nella vita fa la graphic designer, ma appena esce dall’ufficio si trasforma in una content creator, sui social e ai fornelli. La sua passione ondeggia tra pasticceria e panificazione. Mettere le mani in pasta per Jessica è una forma di meditazione, un modo di esprimere quello che è, una persona curiosa, creativa, romantica; è un modo per essere felice e fare felici gli altri. Impastare, decorare, inventare… dalle torte… alle pizze. Tutto sul suo blog jecuoredifrolla.it
Jessica Anselmini nella vita fa la graphic designer, ma appena esce dall’ufficio si trasforma in una content creator, sui social e ai fornelli. La sua passione ondeggia tra pasticceria e panificazione. Mettere le mani in pasta per Jessica è una forma di meditazione, un modo di esprimere quello che è, una persona curiosa, creativa, romantica; è un modo per essere felice e fare felici gli altri. Impastare, decorare, inventare… dalle torte… alle pizze. Tutto sul suo blog jecuoredifrolla.it