L'aspic è sempre un dessert a effetto, soprattutto se aromatizzato con Porto e Moscato
1) Metti ad ammorbidire la gelatina in acqua fredda, fino a quando non diventa morbida, poi continua a realizzare la ricetta dell’aspic al Moscato e Porto bianco scaldando il Moscato insieme allo zucchero in una casseruola. Continua a cuocere il composto fino a quando non si presenta denso.
2) In un’altra pentola versa il Porto, aggiungi 2 cucchiai dello sciroppo al Moscato e la gelatina strizzata, infine versa tutto il resto dello sciroppo. Mescola bene e amalgama tutti gli ingredienti.
3) Intanto prendi il melone, sbuccialo e taglialo in fette sottili. 4) Lava la menta e tritala con un coltello in maniera molto minuta.
1) Munisciti di uno stampo da plumcake di 8 decilitri e versaci un mestolino di gelatina, poi lasciala riposare in frigorifero.
2) Quando si presenta solida, adagia su di essa delle fette di melone e della menta tritata, poi versa su di esse dell’altra gelatina. Rimetti l’aspic in frigorifero a solidificare, poi dopo circa 30 minuti estrailo, sistema l’ultimo strato di melone e menta e gli ultimi mestoli di gelatina. Lascia riposare per circa 3 ore.
3) Al momento di servire, estrailo dal frigorifero, sformalo dopo averlo immerso velocemente in acqua bollente, poi adagia l’aspic al Moscato e Porto bianco su di un piatto e decoralo con ramoscelli di menta. Se preferisci puoi sistemare intorno al piatto delle formine ricavate con un coppapasta dalle ultime fette di melone.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.