I bicchierini con mousse di storione affumicato
- 25 minuti
- FACILE
- kcal 200
-


Questo stuzzichino, semplice, veloce e cremoso, è perfetto per gli estimatori dei sapori decisi, in quanto unisce il gusto affumicato dello storione alla forte sapidità della sal ...
Questo stuzzichino, semplice, veloce e cremoso, è perfetto per gli estimatori dei sapori decisi, in quanto unisce il gusto affumicato dello storione alla forte sapidità della salsa di rafano e al sapore acidulo della robiola
Questo stuzzichino, semplice, veloce e cremoso, è perfetto per gli estimatori dei sapori decisi, in quanto unisce il gusto affumicato dello storione alla forte sapidità della salsa di rafano e al sapore acidulo della robiola
Preparazione dei bicchierini con mousse di storione affumicato
1) Per preparare la semplicissima e velocissima ricetta dei bicchierini con mousse di storione affumicato, devi anzitutto tagliare il pesce a pezzetti per poi frullarli nel mixer con la robiola, un cucchiaio scarso di crema di rafano e un pizzico di sale fino a ottenere una crema omogenea.
2) Dopodiché rimuovi la crosta al pancarré, taglia la mollica a dadini di circa ½ cm di lato e condisci con 2 cucchiai di olio, poi fai tostare la mollica in una padella antiaderente fino a quando non diventa sufficientemente dorata e croccante.
3) Ora fai raffreddare i crostini e disponili sul fondo di 6 calici, poi monta la panna fresca e mescolala con delicatezza alla crema di storione affumicato. Dopodiché trasferisci la mousse ottenuta in una tasca da pasticciere con la bocchetta larga e liscia.
4) Infine spremi la mousse di storione sui crostini e fai raffreddare in frigo per circa un’ora. Al momento di servire cospargi la crema con le uova di salmone e decora il tutto con le foglioline di dragoncello.
Se non trovi lo storione affumicato, prova la ricetta con il pesce spada affumicato o il salmone affumicato. Il risultato sarà comunque delizioso!