Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Mini cheese senza cottura con mascarpone

Monoporzioni delicate e colorate, preparate con una base di taralli, cremoso mascarpone e pomodorini gialli e rossi

Condividi
VOTA

Sono piccole cheesecake salate che omaggiano l'orto dell'estate e i prodotti caseari freschissimi; sono state preparate per noi da Valentina Previdi, nata e cresciuta in campagna, appassionata di giardino e cucina e attenta alla realizzazione di ricette alla portata di tutti, fantasiose, ricche di sapori, profumi e sfumature di colore che esprimano tutto l'amore per la natura. In questa ricetta il guscio è stato realizzato con burro e taralli, farcito con una crema di mascarpone, panna e formaggio grattugiato e decorato con piccoli pomodorini gialli e rossi. Ideale anche per una merenda.

Le alternative alle mini cheese senza cottura

Una proposta salata con cicoria e sedano e due proposte dolci con la frutta: mini cheesecake ai mirtilli con biscotti secchi e yogurt e mini cheesecake alle amarene, con ricotta di pecora.

Ingredienti

Come preparare le mini cheese senza cottura

Tritate i taralli con un mixer, unite al burro fuso e mescolate. Rivestite gli stampini per muffin in silicone con il composto e mettete in frigorifero per 30 minuti.

Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda. Nel frattempo in una ciotola aggiungete il mascarpone, 200 ml di panna, il formaggio grattugiato; mescolate e unite anche il basilico, sale e pepe. Fate scaldare la rimanente panna e scioglietevi la gelatina, unite alla crema.

Versate la crema negli stampini con base di taralli e mettete in frigorifero per 12 ore. Togliete le cheesecake dallo stampo decorate con i pomodorini conditi con sale, pepe, olio e qualche fogliolina di basilico.

Luglio 2025
Ricetta, foto e video di Valentina Previdi

Valentina Previdi
Valentina Previdi

È nata e cresciuta nelle campagne piacentine Valentina Previdi, in un piccolo paese dove è nata la passione per ingredienti semplici e di stagione con cui crea ricette semplici, veloci e alla portata di tutti. Se non la trovate in cucina è nell’orto o immersa in qualche scatto fotografico, passione non meno importante di quella della cucina. Sui social racconta ricette e video ricette, da scoprire sul suo profilo Ig e sul suo blog  Per scoprire le sue ricette leggete qui.

È nata e cresciuta nelle campagne piacentine Valentina Previdi, in un piccolo paese dove è nata la passione per ingredienti semplici e di stagione con cui crea ricette semplici, veloci e alla portata di tutti. Se non la trovate in cucina è nell’orto o immersa in qualche scatto fotografico, passione non meno importante di quella della cucina. Sui social racconta ricette e video ricette, da scoprire sul suo profilo Ig e sul suo blog  Per scoprire le sue ricette leggete qui.

Abbina il tuo piatto a