VOTA
Sodo dedicati alla tavola delle feste questi ravioli a forma di stella, ripieni di salmone affumicato e patate, conditi con burro fuso aromatizzato al pepe rosa
La forma a stella conferisce a questi ravioli l'ultimo tocco di charme per un primo piatto dedicato alla tavola della Festa. Pasta fresca fatta in casa con un morbido ripieno di salmone e il tocco profumato del pepe rosa e dell'aneto.
Dopo avervi raccontato qui come si preparano i ravioli, vi proponiamo un piatto autunnale, i ravioloni con erbette e tartufo nero, e un piatto primaverile, i ravioloni con ragù di fave e ricotta.
1 Lessa le patate con la buccia, sbucciatele e schiacciatele; fate appassire lo scalogno tritato in un tegame con 10 gr di burro, unitelo alle patate, aggiungete il salmone affumicato tritato e regolate di sale.
2 Mescolate e setacciate la farina bianca e la semola di grano duro; sulla spianatoia, formate la fontana e aggiungete sui bordi 1 pizzico di sale. Sgusciate all’interno le uova e sbattetele leggermente con una forchetta. Impastate gli ingredienti con le mani per circa 10 minuti, fino ad avere una pasta liscia e soda. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare per 10-15 minuti.
3 Stendete la pasta in sfoglie sottili, tagliatele a strisce larghe 8-9 cm, distribuite su metà delle strisce il ripieno a mucchietti ben distanziati e ricoprite con le altre strisce di sfoglia. Fate aderire i bordi della pasta picchiettandoli leggermente con le dita intorno al ripieno, poi ritagliate i ravioli con un tagliapasta a forma di stella di circa 8 cm (da una punta all'altra).
4 Fate leggermente dorare il restante burro in una padella antiaderente e profumatelo con un cucchiaino di pepe rosa pestato e l'aneto, lavato, asciugato e tagliuzzato con le forbici. Cuocete i ravioloni in abbondante acqua bollente leggermente salata, scolateli e versateli subito nella padella e conditeli con il burro fuso aromatizzato al pepe rosa. Distribuite i ravioloni di salmone con burro al pepe rosa, completate le porzioni con un po’ di aneto tagliuzzato e qualche grano di pepe rosa e servite.
Ricetta di Paola Volpari, foto di Luca Colombo
Ha comiciato a lavorare come grafica, ma quando un suo caro amico (Adriano Brusaferri, diventato poi uno dei più famosi fotografi di food), le ha chiesto un po’ per gioco di preparare dei piatti, le è riuscito così bene che ha cominciato a scrivere pure le ricette collaborando con molte aziende e case editrici. Ha anche firmato come food stylist la copertina del primo numero di Sale&Pepe. E dopo 52 anni di lavoro ha deciso di cambiare ancora. È diventata fotografa e si diletta dietro l’obiettivo tra splendidi still life e reportage. @paolavolpari
Ha comiciato a lavorare come grafica, ma quando un suo caro amico (Adriano Brusaferri, diventato poi uno dei più famosi fotografi di food), le ha chiesto un po’ per gioco di preparare dei piatti, le è riuscito così bene che ha cominciato a scrivere pure le ricette collaborando con molte aziende e case editrici. Ha anche firmato come food stylist la copertina del primo numero di Sale&Pepe. E dopo 52 anni di lavoro ha deciso di cambiare ancora. È diventata fotografa e si diletta dietro l’obiettivo tra splendidi still life e reportage. @paolavolpari