Le polpette di sarde al sugo sono un secondo sfizioso e unico a base di pesce
1) Comincia a preparare le polpette di sarde al sugo pulendo proprio le sarde. Per prima cosa elimina testa, interiora, lisca e coda. Sciacquale, asciugale e spezzettale.
2) Mettile in una ciotola insieme a 300 g di pangrattato, le uova, l'uva passolina (o, in alternativa, l'uva passa ammorbidita in acqua tiepida e sgocciolata), i pinoli e il caciocavallo. Sala, pepa e impasta il composto fino a quando non diviene omogeneo.
3) Con le mani inumidite, comincia a formare delle polpette della grandezza di una noce. Schiacciale per appiattirle e passale nel pangrattato rimasto. Prendi una padella con abbondate olio di semi e friggi le polpette nell'olio ben caldo fino a quando non saranno dorate. Sgocciola le polpette e adagiale su carta assorbente da cucina.
4) Soffriggi lo scalogno in una padella scaldata con un cucchiaio di olio extravergine. Aggiungi i pomodori, 1 pizzico di sale e cuoci per 15 minuti. Fai insaporire le polpettine per 5-6 minuti a fuoco dolce e servi.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.