È un dolce di grande effetto, ma semplice da realizzare con il preparato per torta margherita e il marzapane, che favorisce la doppietta di colore. Se volete, potete fare la torta con la nostra ricetta e poi decorarla. È un gioco che conquista, non solo i ragazzi...
Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
Se avete poco tempo il preparato pronto per torta margherita, che trovate nel reparto frigo dei supermercati, è ideale perché gli ingredienti sono già mescolati e l'impasto va semplicemente versato nella teglia e cotto in forno, secondo le indicazioni riportate sulla confezione. Per questo dolce potete usare anche i preparati in scatola, che contengono la miscela di ingredienti secchi, voi aggiungete quelli liquidi e infornate l'impasto. Oppure, potete realizzare in casa la torta margherita, ecco la ricetta.
La torta margherita
Mescolate a velocità media in una planetaria, o in una ciotola, 3 uova e 150 g di zucchero, unite 1 g di sale e la scorza grattugiata di 1 limone. Aggiungete 3 tuorli, uno alla volta. In un'altra ciotola mescolate 90 g di farina 00, 3 g di lievito in polvere per dolci e 50 g di fecola di patate setacciati. Unite gli ingredienti secchi al composto di uova e continuate a mescolare, aggiungete infine 90 g di burro fuso intiepidito. Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo. Versatelo in uno stampo di 20-22 cm di diametro imburrato e infarinato. Cuocete in forno a 190° per 40 minuti.
1 Cuocete il preparato per torta margherita in uno stampo semisferico da 1,2 litri di capacità come indicato sulla confezione. Fate raffreddare la torta e rovesciatela su un piatto.
2 Stendete con il matterello il panetto di marzapane bianco e l'altro panetto dopo averlo colorato con il cacao amaro. Tagliate quello bianco a esagoni e quello al cacao a pentagoni.
3  Spalmate la torta con 100 g di confettura di lamponi. Disponete un pentagono sulla sommità e procedete con gli altri pezzi, in modo da creare il disegno del pallone. Completate la base con un cordoncino di marzapane al cioccolato.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.