Per cuocere il riso pilaf è necessario tostare il riso in un soffritto, bagnarlo di brodo e cuocerlo, coperto e senza mai mescolare, fino a quando non sarà asciutto
Questa cottura consiste nel tostare il riso in un soffritto, bagnarlo di brodo e cuocerlo, coperto e senza mai mescolare, in forno o sul fornello fino a che sarà asciutto. I chicchi grazie al grasso che assorbono all’inizio, risultano ben staccati; alla fine si sgranano con 2 forchette. La proporzione ideale per preparare il riso pilaf tra liquido e riso è di 2 dl per 100 g.
1
Tritate una cipolla e mettetela in una casseruola (munita di coperchio) che possa andare in forno.
Unite 50 grammi di burro e fatela appassire a fiamma bassa. Aggiungete il riso e, sempre mescolando, fatelo tostare per 3-4 minuti, finché i chicchi appaiono traslucidi e ben staccati.
2
Fate scaldare il brodo e versatelo lentamente sul riso, mescolando. Alzate la fiamma e portate il brodo a bollore, senza più mescolare.
Coprite il recipiente e mettetelo in forno caldo a 200°. Fate cuocere il riso per circa 18 minuti.
3
Togliete il coperchio e verificate che il riso abbia assorbito tutto il liquido e sia ben asciutto.
Distribuite sulla superficie del riso alcuni fiocchetti di burro, poi con 2 forchette sgranate i chicchi e incorporate il burro
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.