Le lasagne hanno infinite varianti, in questa ricetta la versione presentata incontrerà anche il gusto di chi non mangia carne.
1 
1) Per fare le lasagnette con le verdure devi come prima cosa spelare 2 peperoni e taglia a dadini 2 carote, il porro e 2 zucchine. In una padella, scotta i dadini di verdure e aggiungi acqua bollente con sale. Una volta raffreddati in acqua fredda così da bloccare la cottura, falli rosolare con 2 cucchiai d’olio.
2 
3) Nel frattempo fai soffriggere in un tegame gli scalogni tritati con un rametto di timo e 3 cucchiai di olio. Successivamente quando le verdure sono rosolate, aggiungi il soffritto, mescola e aggiungi sale e pepe, e fai cuocere il tutto per 3-4 minuti così da lasciare le verdure croccanti.
3 
4) A questo punto metti sul fuoco un pentolino con la panna, il timo e l’aglio così da creare una riduzione che servirà per il condimento.
4 
5) Ora puoi iniziare a preparare l’impasto con la farina, le uova, gli stimmi di zafferano e se serve un cucchiaio di acqua, successivamente stendi la pasta creando una sfoglia sottile e poi tagliala a grossi triangoli, che verranno cotti in acqua bollente.
5 
6) A questo punto puoi sbollentare le foglie di bietola facendo attenzione a non romperle, appoggiale in acqua con un mestolo e con qualche cubetto di ghiaccio, una volta a galla asciugale su un telo. Lessa le lasagnette nella stessa pentola.
6 
7) Ultimata la cottura, distribuisci sui piatti le lasagnette, le foglie di bietola, cospargi le verdure, la panna e il formaggio. Per ultimare la ricetta, fai gratinare il tutto per pochi minuti in forno a 200°.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.