Bombette pugliesi


Piccoli involtini di forma tondeggiante ripieni di polpettine di carne macinata da gustare ben caldi con del pane tostato. La ricette completa
Step by Step
-
-
1
-
Come preparare le bombette pugliesi
1) Comincia a preparare la carne per cucinare le bombette pugliesi. Prendi le 12 fettine di capocollo, adagiale ben aperte su un tagliere e sistema sopra le fette un foglio di carta da forno o una pellicola per alimenti. Poi schiaccia le fettine con un batticarne per renderle più sottili.
-
1
-
-
2
-
2) Se sei tra gli amanti dei sapori ricchi, taglia a fettine ben sottili anche i 100 g di pancetta di maiale. Poi, dividi le fettine di capocollo in due parti e sistema su ciascuna metà una fettina di pancetta.
-
2
-
-
3
-
3) A questo punto, taglia il formaggio di pecora a fettine e distribuiscile sulla carne; completa le fette di capocollo, pancetta e formaggio con qualche foglia di prezzemolo.
-
3
-
-
4
-
4) Per rendere le bombette pugliesi ancora più ricche e gustose, macina la polpa di maiale insieme a quella di vitello e sistemala in una terrina.
-
4
-
-
5
-
5) Aggiungi alla carne macinata un pizzico di pepe e sale, il prezzemolo tritato, il pecorino grattuggiato e lavora per bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
-
5
-
-
6
-
6) Aiutandoti con un cucchiano, preleva una piccola quantità di carne e lavorala con le mani, formando delle piccole polpettine arrontondate che hanno circa la grandezza di una noce. Sistema ogni polpettina di carne macinata al centro di ciascuna fettina di capocollo.
-
6
-
-
7
-
7) Dopo aver inserito una polpettina all'interno di ciascuna fettina di capocollo, richiudile formando perfettamente e con attenzione, formando dei piccoli involti di forma tondeggiante.
-
7
-
-
8
-
8) Arrivati a questo punto, infilza le bombette pugliesi su lunghi stecchi di legno appoggiandole man mano in una teglia foderata con carta da forno e infornale a 200° per 15-20 minuti. A metà cottura, gira le bombette e, qualche minuto prima di sfornarle, cuoci le bombette, accendendo il grill così da farle dorare.
-
8
-
-
9
-
9) Servi e gusta le bombette pugliesi ben calde, accompagnandole con fettine di pane tostato.
-
9