Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
Il pangrattato (o pane grattugiato) si può preparare in casa (grattugiando la mollica di pane raffermo e passandola in forno) oppure acquistarlo confezionato. Il più comune è quello classico di colore biondo, a base di farina di frumento (di grano tenero tipo "0" o anche di semola di grano duro), acqua, lievito e sale, a volte con aggiunta di oli vegetali, estratti di malto, destrosio, zucchero; i prodotti migliori hanno pochi ingredienti e si ottengono da pane preparato ad hoc e non di scarto, sbriciolato e tostato.
La variante
In alternativa a quella bianca, la farina può essere integrale, che dà al pangrattato un colore bruno e profumo di pane appena sfornato.
1 
Lessate le patate per circa 40 minuti. Intanto imburrate uno stampo a cerniera di 22 cm di diametro; poi mescolate 3 cucchiai di pangrattato con il peperoncino in polvere e spolverizzate fondo e bordi dello stampo imburrato. Scuotete bene quest'ultimo e tenete da parte il mix di peperoncino e pangratato in eccesso.
2 
Spuntate i fagiolini, lavateli e cuoceteli al vapore o lessateli in acqua salata per circa 7 minuti. Scolateli al dente e tagliateli a pezzetti di 2-3 cm. Affettate i peperoncini. Scaldate 4 cucchiai d'olio in una padella, unite l'aglio schiacciato e i peperoncini affettati e, dopo 2 minuti, la polpa di pomodoro. Salate, lasciate insaporire per 5 minuti e aggiungete i fagiolini. Cuocete tutto per altri 4 minuti regolando di sale. A fine cottura, eliminate l'aglio e profumate con foglioline di origano.
3 
Scolate le patate, sbucciatele, schiacciatele con lo schiacciapatate e raccogliete la polpa in una ciotola. Lasciatele intiepidire e unite l'uovo sgusciato, la farina, sale, pepe e 70 g di parmigiano. Impastate gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo; con 2/3 dell'impasto foderate il fondo e i bordi dello stampo. Poi farcite la base con la mozzarella affettata e asciugata, il condimento di fagiolini e sbriciolatevi sopra l'impasto di patate rimasto. Spennellate la superficie con 30 g di burro fuso. Mescolate il parmigiano rimasto con 2 cucchiai del mix di pangrattato e peperoncino tenuto da parte, spolverizzate la superficie della torta e infornate a 200° per 40 minuti. Sfornate, fate intiepidire e servite la torta decorando, se vi piace, con rametti di timo.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.