Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
Prodotto d'eccellenza, il porcino è il re del bosco d'autunno. Carnoso, profumatissimo e dal sapore inconfondibile, è un fungo disponibile solo in questa stagione perché non può essere coltivato. La produzione nostrana non soddisfa interamente le richieste del mercato e molti fungi sono importati dall'Europa dell'Est.
In cucina
particolarmente versatile, si consuma soprattutto crudo, trifolato o fritto. Cuoce rapidamente ed è perfetto per primi, torte salate e con carne o pesce.
1 
Sbucciate le cipolle e tagliatele a fette spesse. Separate gli anelli, sciacquateli per renderli meno pungenti e tamponateli con carta da cucina (altrimenti la pastella non aderirà bene). Mescolate il petto di pollo a dadini con una miscela preparata con il succo di 1/2 limone, lo zenzero fresco grattugiato e l'aglio tritato; fate marinare per 10 minuti. Tagliate a fettine la polpa zucca. Pulite i funghi porcini e affettateli.
2 
Mescolate il succo di 1/2 limone con il latte. Setacciate in una ciotola 400 g di farina 00 con il bicarbonato e il lievito istantaneo. Aggiungete le uova sbattute, 1 pizzico di sale e unite a filo il latte preparato mescolando con una frusta perché non si formino grumi. A parte, mescolate la fecola di patate, 100 g di farina 00 e 130 g di farina di grano duro.
3 
Scaldate abbondante olio in una padella a bordi alti. Immergete via via la zucca, la cipolla e il pollo sgocciolato nella pastella, scuoteteli per eliminare quella in eccesso e friggeteli pochi per volta fino a doratura. Sgocciolateli con un mestolo forato su carta da cucina e teneteli in caldo. Passate i funghi nel mix di farine premendo un po' perché aderisca e friggete e sgocciolate anch'essi. Salate alla fine.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.