Piatto gustoso da provare sia a casa che fuori casa: questa torta salata ripiena di una gustosa ratatouille è la soluzione a molti pranzi da consumare di fretta.
Ratatouille
La ratatouille, italianizzato ratatuia e rattatuia, è un piatto tradizionale provenzale a base di verdura stufata. Il nome completo della pietanza, originaria di Nizza, è ratatouille niçoise.
Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
1 
Sgusciate le uova in una ciotola poi unite latte e parmigiano. Aggiungete un pizzico di sale e di pepe e poco olio e sbattete con una forchetta.
2 
Lavate tutte le verdure e pulitele: spuntate la zucchina e la melanzana, spellate la carota, sbucciate la cipolla e la patata, private il peperone dei filamenti e dei semi, pulite i funghi.
3 
Tagliate la zucchina, la cipolla, la patata e la carota con la mandolina.
4 
Affettate con un coltello il pomodoro, la melanzana, il peperone e i funghi.
5 
Stendete la sfoglia e foderate fondo e bordi di uno stampo di circa 24 cm di diametro. Versate sul fondo il composto di uova.
6 
Disponetevi sopra le verdure preparate partendo dal bordo esterno e formando una spirale fino al centro, alternando i colori in modo armonico.
7 
Salate e pepate leggermente, completate con qualche fogliolina di erbe aromatiche e cuocete la torta salata in forno ben caldo a 180-200° per circa 20 minuti. La ratatouille si può preparare con verdure a piacere, purché affettate sottilmente.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.