Gnocchi alla romana affumicati con carciofi
- 85 minuti
- FACILE
- kcal 470
-


La tradizionale ricetta degli gnocchi alla romana si arricchisce di gustosi carciofi. Da provare
Preparazione degli gnocchi alla romana affumicati con carciofi
1) Versa il latte in una pentola, unisci una grattatina di noce moscata, sale, pepe e portalo a ebollizione.
2) Versa a pioggia il semolino, mescolando rapidamente con una frusta per evitare la formazione di grumi, e prosegui la cottura per circa 8 minuti senza smettere di mescolare.
3) Fuori dal fuoco incorpora le uova, mescolando velocemente per non farle cuocere, 60 g di burro, 100 g di provola e metà del grana; regola di sale e pepa.
4) Imburra una teglia rettangolare, trasferiscici il semolino, livella bene la superficie con una spatola unta d'olio allo spessore di 1 cm e fai raffreddare.
5) Pulisci i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e le punte, dividili a metà , privali del fieno interno e immergili in acqua e succo di limone.
6) Tagliali a spicchietti di circa 3 mm di spessore e saltali in padella a fuoco vivace con 4 cucchiai d'olio e lo spicchio d'aglio schiacciato.
7) Dopo 3 o 4 minuti, quando sono dorati, condisci con sale e pepe, unisci lo speck a striscioline e rosolalo insieme ai carciofi per un altro paio di minuti. Elimina l'aglio e spegni.
8) Imburra una pirofila capiente. Taglia il semolino a losanghe e disponile nella teglia leggermente accavallate tra loro.
9) Cospargi gli gnocchi con i formaggi e il burro a fiocchetti rimasti e cuoci nel forno già caldo a 200° per circa 20 minuti; gratina sotto il grill per alcuni minuti fino a creare una crosticina dorata.
10) Distribuisci il sautè di carciofi caldo sugli gnocchi e servi.