Il gazpacho, minestra fredda della tradizione spagnola, si "scompone" nei suoi ortaggi, diventando la base freschissima di gustosi crostacei. Il piatto si completa con il tocco rustico delle friselle
Il gazpacho è una famosa minestra fredda tipica andalusa. Preparata con gli ortaggi tipici dell'estate (pomodori, cetrioli, peperoni, cipolla) si presta a infinite variazioni. Quella che vi proponiamo è una delle più insolite. Infatti le verdure non sono frullate, ma tagliate a pezzi come in una insalata che, tuttavia, nel gusto richiama immediatamente alla memoria la ricetta spagnola.
1 Rassodate le uova, fatele raffreddare sotto l'acqua corrente e sgusciatele.
2 Bagnate le friselle con una miscela di 1 bicchiere di acqua, 4 cucchiai di aceto, sale e pepe.
3 Private le mazzancolle del carapace e del filo nero sul dorso, lavatele, riunitele in una ciotola e fatele insaporire per 10 minuti in un trito di peperoncino, scorza di lime e qualche ciuffo di finocchietto (tenetene da parte un po' per il decoro finale). Scottatele in padella con un filo di olio e un pizzico di sale per pochi istanti. Lasciate raffreddare.
4 Lavate e pulite tutte le verdure. Tagliate i pomodori a spicchi e la cipolla a fettine. Private il cetriolo di parte della buccia (a strisce alternate e tagliatelo a nastri con un pelapatate. Riducete il peperone a striscioline sottilissime (potete usare sempre il pelapatate).
5 Disponete nei piatti le friselle spezzettate, le verdure e le mazzancolle. Sbriciolate le uova con le mani e distribuitele sulle insalate. Condite con olio, sale e ciuffi di finocchietto.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.