Il cheesecake con pesche caramellate è un dolce fresco e gustoso, per alcuni versi simile a una torta gelato, che delizierà, con il connubio delle pesche caramellate, tutti i pal ...
Il cheesecake con pesche caramellate è un dolce fresco e gustoso, per alcuni versi simile a una torta gelato, che delizierà, con il connubio delle pesche caramellate, tutti i palati
Il cheesecake con pesche caramellate è un dolce fresco e gustoso, per alcuni versi simile a una torta gelato, che delizierà, con il connubio delle pesche caramellate, tutti i palati
Preparazione del cheesecake con pesche caramellate
1) Sciogli 70 g di burro in un pentolino a fiamma bassissima o a bagnomaria. Spezzetta i biscotti, tritali nel mixer e versa a filo il burro sciolto. Rivesti con carta da forno uno stampo a cerniera di 20 cm di diametro.
2) Trasferisci i biscotti nello stampo, compattali sul fondo con il dorso di un cucchiaio e mettili in frigo. Incidi il baccello di vaniglia, preleva i semini e uniscili al formaggio. Aggiungi lo zucchero semolato e mescola fino a che si sarà sciolto. Monta la panna, amalgamala al composto e versa il tutto nello stampo con i biscotti.
3) Livella la superficie con il dorso di un cucchiaio e fai riposare la base per il tuo cheesecake in frigo per 12 ore.
4) Poco prima di servire taglia le pesche a spicchi e saltale in padella con il burro rimasto e lo zucchero di canna fino a che inizieranno a caramellare. Sforma delicatamente il dolce e completa con le pesche e qualche fogliolina di menta.
Curiosità
Il cheesecake con pesche caramellate
-
Si ritiene che la cheesecake abbia antichissime origini greche; la prima menzione letteraria di questo dolce al formaggio risale al 776 A.C. nell'isola di Delos, in Grecia. Il dolce veniva servito agli atleti durante i primi giochi olimpici della storia. I romani appresero la ricetta del Cheesecacke e la ricetta si propagò in tutta Europa e poi in tutto il mondo.