Una ricetta che ricorda altri tempi, ma estremamente golosa. I medaglioni di vitello vengono sfumati con il Marsala, il vino preferito di Giuseppe Garibaldi, per una nota agrodolce davvero unica
1) Grattugiate la fontina, bagnatela con poco latte e fate risposare per 20 minuti. Incidete lateralmente i medaglioni con un coltellino, farcite ciascuno con un po' di pâté e infarinateli.
2) Pulite i funghi, tagliateli a fette non troppo sottili e rosolateli in una padella con 20 g di burro, l'alloro e il timo; regolate di sale e pepate.
3) Strofinate una piccola casseruola dal fondo spesso con lo spicchio d'aglio e scioglietevi la fontina con il latte e 10 g di burro a fiamma dolcissima; appena il formaggio si sarà fuso unite i tuorli e proseguite la cottura per qualche minuto; pepate a piacere e tenete in caldo.
4) Fate sciogliere il burro rimasto con la salvia in una padella antiaderente, unite i medaglioni e fateli rosolare 2 minuti; sfumate con il Marsala e il rum e fate evaporare. Regolate di sale e cuocete la carne ancora 2 minuti per lato, aggiungendo anche i funghi. Servite i medaglioni accompagnandoli con i porcini e la fonduta.
di Silvia Tatozzi, ricette di Livia Sala, foto di Michele Tabozzi
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.