Chiamata anche torta cioccolatino, è tipica del ferrarese. È un dolce morbido e soffice a base di cioccolato, una semplice bontà sormontata da una crosticina croccante che cela ...
Chiamata anche torta cioccolatino, è tipica del ferrarese. È un dolce morbido e soffice a base di cioccolato, una semplice bontà sormontata da una crosticina croccante che cela un cuore umido e tenero
Chiamata anche torta cioccolatino, è tipica del ferrarese. È un dolce morbido e soffice a base di cioccolato, una semplice bontà sormontata da una crosticina croccante che cela un cuore umido e tenero
Step by Step
-
-
1
-
La torta tenerina anche nota come torta cioccolatino, è tipica del ferrarese. È un dolce morbido che si scioglie in bocca, estremamente soffice e goloso, a base di cioccolato fondente. Si presenta bassa con qualche crepa, sormontata da una crosticina croccante che nasconde un cuore umido e tenero. È una torta fatta con pochi ingredienti, priva di lievito, talmente facile da realizzare che è può essere preparata anche dai meno esperti in cucina. Non è un dolce light, visto la generosa quantità di burro usato per realizzarla, ma ogni tanto uno strappo goloso te lo puoi concedere: questa torta tenerina è l’ideale per soddisfare il palato e la gola!
La torta tenerina è un dessert perfetto per chiudere con dolcezza un pranzo importante o una cena romantica, ma anche ideale da preparare per rendere felici i tuoi bambini con una merenda davvero speciale, energica e golosissima!
Prova subito questa torta tenerina! Non ti resta che cominciare la ricetta di Sale&Pepe, tradizionale, golosa, di facile realizzazione. Segui passo dopo passo i passaggi dettagliati con foto, ti guideranno a un risultato perfetto!
Come preparare la torta tenerina
1) Trita finemente il cioccolato fondente e disponilo nella ciotola o nel pentolino con il burro morbido a pezzetti. Trasferisci il cioccolato e il burro sulla casseruola con acqua in leggera ebollizione e fai fondere gli ingredienti a bagnomaria, mescolando. Estrai la ciotola o il pentolino con il cioccolato fuso e lascialo intiepidire.
-
1
-
-
2
-
2) Sguscia le uova e separa i tuorli dagli albumi. Disponi i tuorli e gli albumi in 2 ciotole. Aggiungi agli albumi un pizzico di sale e montali a neve ben ferma con la frusta elettrica.
Unisci ai tuorli lo zucchero e la vanillina e agisci con la frusta elettrica, in modo da ottenere un composto chiaro e spumoso. Amalgama il cioccolato fuso alla crema di tuorli e mescola.
-
2
-
-
3
-
3) Aggiungi anche gli albumi montati a neve con delicati movimenti dal basso verso l'alto, aiutandoti con una spatola o un cucchiaio di legno. Versa il composto nello stampo foderato con carta da forno bagnata e strizzata e cuoci la torta in forno già caldo a 180°C per 20 minuti.
-
3
-
-
4
-
4) Sforna la torta tenerina, lasciala completamente raffreddare e sformala su un piatto da portata. Spolverizzala con il cacao amaro in polvere, fatto cadere da un colino a maglie fitte e servi.
-
4