Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Carciofi ripieni di baccalà

Il gusto deciso dei carciofi si sposa a quello sapido del merluzzo sotto sale, addolcito dal mascarpone che create una crema soffice e ben mantecata

Condividi
VOTA

I carciofi ripieni di baccalà sono un gustoso secondo piatto con una farcitura di pesce addolcita dal mascarpone. Quest’ultimo, cremoso e delicato, rende la preparazione elegante e versatile, adatta a un menu ricercato.

Carciofi ripieni per tante occasioni

A seconda della ricchezza e degli ingredienti che compongono la farcitura, i carciofi ripieni si prestano a essere inseriti nel menu tra gli antipasti, i primi, i secondi (come nel caso di questi al baccalà) o i contorni. Per sperimentarli in tutte le diverse interpretazioni, serviteli come entrée con crescenza e pecorino, per primo con riso, erbe e yogurt, mentre come secondo piatto potete preparare le mammole (carciofi romaneschi) al forno ripiene di carne e, restando nella cucina capitolina, un contorno di carciofi alla romana, con aglio, prezzemolo e menta.

Ingredienti

La ricetta dei carciofi ripieni di baccalà

Pelate le patate, tagliatele a tocchetti e cuocetele al vapore. In una padella, scaldate un filo d’olio e cuocetevi il baccalà finché inizierà a sfaldarsi. Quindi frullatelo con l’albume, poi incorporate il mascarpone e le patate ridotte in purea. Mescolate, salate, pepate e profumate con una manciatina di foglie di maggiorana tritate.

Mondate i carciofi tenendo un pezzo di gambo, tagliateli a metà e metteteli in acqua acidulata con il succo del limone. Sgocciolateli, scottateli in acqua salata bollente per 5 minuti e scolateli.

Farcite i carciofi con il composto di baccalà, spolverizzateli con il grana grattugiato e sistemateli in una teglia. Irrorate con un filo d’olio, versate sul fondo della teglia 1 mestolino d’acqua, pepate e cuocete in forno a 180° per 20 minuti, passando alla modalità grill negli ultimi 2-3 minuti. Sfornate, decorate con foglioline di maggiorana e servite.

Abbina il tuo piatto a