Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Quando il tempo per pensare al pranzo o alla cena è davvero pocco, oppure quando sei in cerca di qualcosa di sfizioso da preparare per merenda, o ancora quando ti prende la voglia matta di stuzzicare ma non vorresti esagerare... il toast corre in tuo aiuto! È sostanzioso ma leggero, appetitoso e croccante al morso ma soprattutto è facile e veloce da preparare. Sono giusto due fette di pane morbido che racchiudono un invitante ripieno! Ma, quali sono i segreti e i trucchi per preparare un toast a regola d’arte? Qui trovi i consigli di Sale&Pepe per cucinarlo, in versione classica o creativa.


Se vuoi preparare dei toast light e salutari,ma ugualmente gustosi da mangiare, ci sono delle semplici regole da seguire a partire dalla scelta degli ingredienti al tipo di cottura. Utilizzare il pane più adatto è per esempio fondamentale. Il pane in cassetta, il classico pan bauletto o il pancarrè che si compra già tagliato a fette in tutti i supermercati sono tra quelli più adatti per preparare un toast farcito perfetto. Sono morbidi e tagliati a fette spesse poco più di un centimetro non rischiano di sfaldarsi e rompersi ne, di perdere fragranza in cottura. Se preferisci, puoi preparare il pane in cassetta a casa in modo tradizionale o in versione vegana senza grassi di origine animale, personalizzando il tuo pane in cassetta come più ti piace con farine integrali o glutan free, o arricchendo l'impasto con spezie, semi oppure olive. 


Quando pensiamo al classico toast italiano pensiamo subito alla farcitura base composta da prosciutto e formaggio filante, in realtà puoi invece sbizzarrirti e puntare a verdure, formaggi stagionati e affettati regionali. La farcitura del toast è di fondamentale importanza, sia per il gusto sia per la consistenza. Per toast salati, il formaggio è un ingrediente importante, ha il ruolo di rendere umido il pane e legare gli altri ingredienti. Qualcuno preferisce adoperare una semplice sottiletta che in cottura diventa filante ma, puoi sostituirla con altri tipi di formaggi come la fontina o l’emmenthal oppure scegliere di usare delle fette di mozzarella ben sgocciolata o ancora dei formaggi freschi come per esempio il caprino, la robiola o la ricotta. Per farcire toast vegani o vegetariani, puoi sostituire il formaggio con le creme di legumi, tipo di ceci, di piselli o di fave, scegliendole in base ai tuoi gusti o alla stagione. Per un brunch, puoi invece preparare toast per colazione scegliendo una farcitura dolce come marmellate, burro di arachidi, crema di nocciole, ricotta, miele, sciroppo d’acero o anche frutta fresca.


In ogni caso, ricorda sempre che il toast perfetto va riscaldato su entrambi i lati. Una volta farcito, va inserito nel tostapane o, meglio ancora, nella specifica piastra, a una temperatura media per circa 3 minuti: tempo massimo per tostare il pane e non far colare eccessivamente il formaggio. Una volta pronto, lascialo riposare circa 30 secondi, poi gustalo, diviso in due triangoli delle stesse dimensioni. Se non hai né tostapane né piastra, puoi anche scaldarlo in una padella antiaderente, 2 minuti per lato, pressandolo con una paletta.


Ma, come si mangia il toast nel mondo? In America, i famosi toast americani sono serviti in un formato maxi con ricche farciture e salse di ogni tipo, accompagnato da un buon caffè americano. In Francia e in Italia invece, il toast è praticamente lo stesso, quello con prosciutto cotto e formaggio a meno che non si parli di french toast con le uova. In Gran Bretagna il toast è irrinunciabile a colazione: con la sua consistenza e il suo sapore, si accompagnano perfettamente con le pietanze salate della colazione britannica.


Adesso che sai come preparare un toast perfetto, ti è sicuramente venuta voglia di preparartene uno. Sei a corto d’idee o hai semplicemente voglia di provare qualcosa di diverso? Sei comunque nell'articolo giusto! È la tua occasione per provare almeno una vota una delle ricette gourmet di toast di Sale&Pepe: qui di seguito trovi una top ten delle migliori ricette di toast, tutte appetitose e semplici da preparare, adatte per la colazione, la merenda o per un pasto veloce.


Scopri subito con Sale&Pepe qual è in tuo toast preferito e invita i tuoi amici per uno spuntino veloce, oggi i toast li prepariamo insieme!

MenuTop Ten RicetteIl toast perfetto in 10 ricette sfiziose, light, veg

Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.

AGGIORNA ANNULLA

Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.

Fai tap su Installa Web App e poi Installa Web App "Aggiungi a Home".

Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.