Prima di pulire i pregiati funghi porcini raccolti nei boschi, metti i funghi su un foglio di giornale con la testa rivolta verso il basso: gli eventuali parassiti, infastiditi dal ...
Prima di pulire i pregiati funghi porcini raccolti nei boschi, metti i funghi su un foglio di giornale con la testa rivolta verso il basso: gli eventuali parassiti, infastiditi dall’odore della carta, tendono a salire verso l’alto, raggiungendo le parti terminali. Aspetta qualche minuto e stacca le sole basi terrose con un taglio netto
Prima di pulire i pregiati funghi porcini raccolti nei boschi, metti i funghi su un foglio di giornale con la testa rivolta verso il basso: gli eventuali parassiti, infastiditi dall’odore della carta, tendono a salire verso l’alto, raggiungendo le parti terminali. Aspetta qualche minuto e stacca le sole basi terrose con un taglio netto
Step by Step
-
-
1
-
Come preparare la fagiolata con porcini e salsiccia
Pulisci accuratamente i funghi porcini raschiandoli molto delicatamente con un coltellino e strofinandoli con un canovaccio morbido inumidito. Tagliali quindi a grossi pezzi.
-
1
-
-
2
-
In una casseruola capiente scalda 6 cucchiai d’olio con gli spicchi d’aglio sbucciati e il peperoncino a fettine. Unisci i funghi e rosolali a fuoco vivace per 2 o 3 minuti; bagna con il vino e fallo sfumare. Aggiungi la salsiccia di cinghiale affettata e privata della pelle, mescola e lascia insaporire.
-
2
-
-
3
-
Passa al passaverdura la metà dei fagioli e incorporali alla preparazione insieme a quelli lasciati interi. Bagna con 1 bicchiere d’acqua per diluire la crema di fagioli e prosegui la cottura per qualche minuto.
-
3
-
-
4
-
Condisci con sale e pepe, spolverizza con il prezzemolo e servi la fagiolata con porcini e salsiccia con fette di pane tostato oppure, quando fa più freddo, con una polenta morbida.
-
4