Funghi chiodini e patate si uniscono per dare corpo a una pasta profumata d’autunno: tanto sfiziosa quanto facile e veloce da preparare
Step by Step
-
-
1
-
Preparazione delle bavette con i chiodini
1) Pulisci i funghi eliminando la base e passandoli con carta da cucina inumidita per eliminare i residui di terra. Se non fosse sufficiente, lavali rapidamente sotto l'acqua corrente e asciugali. Lasciate interi i più piccoli e trita il resto.
2) Fai imbiondire l'aglio sbucciato con l'olio extravergine in una padella antiaderente, unisci i funghi chiodini e rosolali per 5 minuti, a fuoco moderato, mescolando di tanto in tanto elimina l'aglio.
-
1
-
-
2
-
3) Lava le patate e lessale per 10 minuti in una casseruola con acqua già bollente, sbucciale, tagliale a cubetti e uniscile ai chiodini in padella.
-
2
-
-
3
-
4) Aggiungi il prezzemolo lavato e tritato, e il vino; lascia evaporare e continua la cottura per altri 15 minuti, a fuoco lento. Sala e pepa.
-
3
-
-
4
-
5) Lessa al dente le bavette, scolale, condiscile con il sugo preparato e servile spolverizzate con il parmigiano grattugiato. Prima di portare in tavola le bavette con i chiodini guarniscile, a piacere, con un ciuffo di prezzemolo pulito.
-
4