Una ricetta per sentirsi immediatamente trasportare nel meraviglioso tacco d'Italia: ecco voi, la focaccia barese.
Tipico street food della città di Bari, questa focaccia si adatta a tutte le occasioni: che sia per merenda, per un pranzo sotto l'ombrellone in estate o semplicemente per togliersi uno sfizio insieme agli amici, la focaccia barese è sempre un'ottima scelta.
Dall'impasto soffice e dai bordi croccanti, nella versione tradizionale questa focaccia viene farcita con pomodoro, olive nere baresane, un filo d'olio e un po' di origano per profumare.
In questa variante, vi proponiamo un impasto leggermente più alto per poter farcire ulteriormente questo gustoso lievitato con della mozzarella: dopotutto, in estate, un po' di freschezza in più non fa mai male!
Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
1 In una planetaria con il gancio per impastare riunite le 2 farine con il lievito sciolto in poca acqua insieme allo zucchero, aggiungete 200 ml di acqua e la patata e impastate per 8-10 minuti a velocità media. Poi aggiungete 240 ml di acqua, 10 g di sale e 2 cucchiai di olio e impastate per altri 7-8 minuti fino a che il composto sarà morbido e liscio. Formate una palla, mettetela in una ciotola oliata, copritela con la pellicola e fatela lievitare fino al raddoppio del volume (2-3 ore).
2 Oliate bene una teglia di 40 cm di diametro, mettete al centro l'impasto e stendetelo su tutta la superficie. Distribuite sopra i pomodori spezzettati e le olive, condite con 3 cucchiai di olio, sale e origano e cuocete in forno statico a 250-270° per circa 20-25 minuti. Fate intiepidire la focaccia, tagliatela a metà nello spessore e farcitela con fettine di mozzarella (è più alta della barese classica per poterla farcire).
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.