Pochi ingredienti ma buoni fanno di questa zuppa toscana una prelibatezza essenziale e gustosa
1
Taglia a fettine sottili il pane e sfregale con uno spicchio d’aglio diviso a metà; sistemale su una larga placca e falle leggermente abbrustolire in forno.
2
Sbuccia la cipolla, tritala e mettila in un tegame di coccio; unisci 5-6 cucchiai di olio, i rimanenti spicchi d’aglio tagliati a metà e qualche foglia di basilico; metti su fuoco basso e fai soffriggere facendo attenzione a non far colorire l’aglio.
3
Lava i pomodori, tagliali a metà, strizzali leggermente per eliminare i semi, poi riducili a pezzetti; uniscili al soffritto e mescola.
4
Aggiungi nel tegame le fettine di pane, versa il brodo, che dovrà essere sufficiente a ricoprire il pane; regola di sale, pepa e porta a ebollizione.
5
Abbassa il fuoco e cuoci lentamente per circa un'ora, a tegame coperto; mescola spesso con una frusta e unisci, se necessario, ancora un po' di brodo.
6
Continua la cottura finché il liquido si sarà consumato quasi completamente: alla fine dovrai ottenere una densa zuppa.
Regola di sale, guarnisci, a piacere, con foglie di basilico e fettine di pomodoro; condisci con un filo d’olio e accompagna con pecorino grattugiato.
7
Servi la pappa al pomodoro.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.