Pochi ingredienti ma buoni fanno di questa zuppa toscana una prelibatezza essenziale e gustosa
Step by Step
-
-
1
-
Come preparare la pappa al pomodoro
Taglia a fettine sottili il pane e sfregale con uno spicchio d’aglio diviso a metà; sistemale su una larga placca e falle leggermente abbrustolire in forno.
-
1
-
-
2
-
Sbuccia la cipolla, tritala e mettila in un tegame di coccio; unisci 5-6 cucchiai di olio, i rimanenti spicchi d’aglio tagliati a metà e qualche foglia di basilico; metti su fuoco basso e fai soffriggere facendo attenzione a non far colorire l’aglio.
-
2
-
-
3
-
Lava i pomodori, tagliali a metà, strizzali leggermente per eliminare i semi, poi riducili a pezzetti; uniscili al soffritto e mescola.
-
3
-
-
4
-
Aggiungi nel tegame le fettine di pane, versa il brodo, che dovrà essere sufficiente a ricoprire il pane; regola di sale, pepa e porta a ebollizione.
-
4
-
-
5
-
Abbassa il fuoco e cuoci lentamente per circa un'ora, a tegame coperto; mescola spesso con una frusta e unisci, se necessario, ancora un po' di brodo.
-
5
-
-
6
-
Continua la cottura finché il liquido si sarà consumato quasi completamente: alla fine dovrai ottenere una densa zuppa.
Regola di sale, guarnisci, a piacere, con foglie di basilico e fettine di pomodoro; condisci con un filo d’olio e accompagna con pecorino grattugiato.
-
6
-
-
7
-
Servi la pappa al pomodoro.
-
7
Menù di appartenenza
Condividi la ricetta
I ristoranti suggeriti da Sale&Pepe
La pappa al pomodoro
-
Ti segnaliamo alcuni ristoranti che propongono, tra le tante specialità toscane, anche questo piatto.
OSTERIA LA TORRE DI GNICCHE
Piaggia San Martino 8, Arezzo, tel. 0575 352035.
Un’accogliente osteria enoteca nel centro medioevale della città. Irrinunciabili tra gli antipasti i crostini neri e tra i primi di tradizione la ribollita e la pappa al pomodoro.TRATTORIA COCO LEZZONE
Via del Parioncino 26 R, Firenze, tel. 055 287178.
Qui si mangia veramente toscano, anzi fiorentino, e le zuppe tipiche vanno alla grande: oltre alla pappa al pomodoro e alla ribollita nel menu spicca una gustosa zuppa di lampredotto.OSTERIA DELL'ANGELO
Via della Madonna 3-5, San Giovanni Valdarno (Ar), tel. 055 943799.
Locale in stile toscano dove si utilizzano solo prodotti della zona: la pappa al pomodoro infatti si cucina nei mesi estivi, quando sono disponibili i saporiti pomodori locali.TRATTORIA TREMOTO
Via Bolognese 16, Fiesole, Pian di San Bartolo, tel. 055 401108.
In questa storica trattoria a conduzione familiare la pappa al pomodoro è in menu tutti i giovedì.