Alternativa alle classiche caponate preparate con altre verdure, questo piatto si arricchisce del gusto delle melanzane fritte
1 
Per avere una perfetta caponata di melanzane, lavale, asciugale e tagliale a cubetti, poi salale e lasciale riposare per far loro perdere l’acqua vegetale.
2 
Metti in acqua tiepida, in recipienti separati, uvetta e capperi. Trascorso il tempo necessario sciacqua le melanzane, asciugale e friggile in una padella con molto olio bollente, poi scolale e mettile da parte.
3 
Taglia a fette il sedano e friggilo nell’olio delle melanzane.
Elimina parte dell’olio e poi aggiungi della cipolla tritata finemente, aggiungi la polpa di pomodoro e cuoci per 10 minuti, quindi spolverizza con lo zucchero, bagna con l'aceto e cuoci fino ad avere una salsa concentrata.
4 
Aggiungi i pinoli, l'uvetta e i capperi scolati e asciugati e le olive a rondelle. Unisci anche il sedano e le melanzane, aromatizza con il basilico, mescola bene e aggiusta di sale e pepe.
5 
Cuoci per 5 minuti, poi allontana la caponata dal fuoco e sistemala in una terrina. Gusta la caponata di melanzane tiepida o fredda.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.