Piatto diffuso nelle tavole africane, soprattutto in Costa d’Avorio, è un connubio di semplicità e gusto
1) Lava e taglia a pezzi i polli (2 polli piccoli o 1 grosso, già puliti). Prepara la marinata: versa e mescola in un tegame il curry, 2 cipolle tritate finissime, il concentrato di pomodoro, lo zenzero fresco spellato e grattugiato, l'olio di oliva e un pizzico di sale e pepe. Unisci i pezzi di pollo e falli rosolare per circa 10 minuti a fuoco medio basso, girandoli da tutti i lati.
2) Prepara la salsa: priva 2 pomodori maturi e sodi, ben lavati, di semi e acqua di vegetazione e taglia la polpa a dadini piccoli. Spella una cipolla e tritala grossolanamente. Scalda l'olio di semi in una piccola padella e soffriggi a fuoco basso la cipolla; aggiungi il pomodoro a dadini, 1 pizzico di sale, l'aglio, i grani di pepe (interi o sbriciolati) e l'alloro, se ti piace. Copri e fai cuocere a fuoco lento per 10 minuti.
1) Sgocciola il pollo dal fondo di cottura e passalo sulla piastra calda per 10-15 minuti, girandolo a metà cottura. Rimetti il pollo nella marinata, girandolo per bagnarlo da tutti i lati, e lascialo insaporire per altri 10 minuti. Rimettilo poi sul grill fino a quando non sarà ben dorato da tutti i lati. Disponi i pezzi di pollo Katoum caldi in un piatto da portata, guarniscilo con il cetriolo, la cipolla e il pomodoro rimasti, puliti e tagliati a fettine sottili. Spolverizza il tutto con prezzemolo e, a piacere, con erba cipollina, tagliuzzata con le forbici. Servi il pollo Katoum con la salsa.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.