Queste lasagne a base di frutti di mare e cime di rapa sono un piatto cremoso, festoso e veramente gustoso. Potete anche scegliere di prepararle il giorno prima e riscaldarle poi in tutta tranquillità. Sono la ricetta perfetta da portare in tavola nei giorni di festa.
1) Mondate le cime di rapa, sbollentatele 3 minuti in acqua salata, scolatele e ripassatele in una padella con un filo d'olio, 1 spicchio d'aglio sbucciato e le acciughe. Lavate e fate aprire in un tegame, a fuoco vivo, le cozze con 1 spicchio d'aglio e 2 rametti di prezzemolo, scolatele e filtrate l'acqua emessa. Ripetete l'operazione con vongole e fasolari. Sgusciate i molluschi e teneteli da parte, coperti con qualche cucchiaio della loro acqua. Sgusciate i gamberetti, privateli del filo nero e salateli.
2) Scaldate 3 cucchiai d'olio in una casseruola, unite la farina e tostatela. Stemperate con il brodo di pesce e 1 dl dell'acqua delle cozze. Portate a bollore mescolando. Quando la salsa si addensa, aggiungete la panna e la scorza grattugiata del limone, regolate di sale e pepate. Fate intiepidire e aggiungete i molluschi e 1 cucchiaio di prezzemolo tritato.
3) Cuocete le lasagne 1 minuto in acqua salata, scolatele e stendetele su un telo. In una teglia oliata, fate uno strato di lasagne, coprite con parte delle cime di rapa, della salsa ai frutti di mare, dei gamberetti e pepate. Proseguite fino a esaurire gli ingredienti terminando con salsa ai frutti di mare e cime di rapa. Coprite con alluminio e infornate a 180° per 30 minuti, scoprendo negli ultimi 5 minuti. Fate riposare qualche minuto prima di servire.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.