Seguici su Facebook Seguici su Instagram
RicetteContorniVerdureFritte e in padellaChips multicolori all'aceto

Chips multicolori all’aceto

BioIntegraleLightSenza GlutineSenza LattosioSenza UovaVeganoVegetariano

Vegane e gluten free, le chips multicolori all'aceto sono un contorno sfizioso. Fritte con il rosmarino, sono essiccate in forno fino a diventare croccantissime

Condividi

L'aceto di riso è il più conosciuti tra le tipologie orientali, usato soprattutto nella preparazione del sushi. Dal sapore leggermente acidulo e morbido,  grazie alla bassa acidità, si ottiene dalla fermentazione del sakè. Per il sapore poco aspro si sposa bene con le insalate, le verdure bollite e il pesce crudo.

Tre tipologie
Ne esistono tre tipologie, quello chiaro, ambrato, usato soprattutto in Cina e in Giappone; quello rosso, usato soltanto in Cina e quello nero, diffuso in tutto l'Estremo Oriente. È usato soprattutto per le salse agrodolci, mescolato con un pizzico di zucchero.

Lavate accuratamente le barbabietole aiutandovi con una spazzolina. Tagliatele a fette spesse 2-3 mm, scottatele per 1 minuto nell'aceto bollente cominciando da quelle gialle e rosa e tenendo le rosse per ultime, in modo da mantenere inalterati i colori. Scolatele e lasciatele asciugare.

2 In una larga padella scaldate l'olio con il rosmarino a ciuffetti. Quando quest'ultimo comincia a friggere toglietelo dalla padella e tenetelo da parte. Cuocete nella stessa pentola le fette di barbabietola, poche alla volta. Appena cominciano a diventare dorate disponetele su un foglio di carta da cucina.

Mettete le chips di barbabietola su una placca ricoperta di carta da forno e fatele essicare a 100° per 20 minuti, fino a quando saranno asciutte e croccanti. Servite le chips di barbabietole cosparse con pochissimo sale e qualche ciuffetto di rosmarino fritto tenuto da parte.

Load More

Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.

AGGIORNA ANNULLA

Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.

Fai tap su Installa Web App e poi Installa Web App "Aggiungi a Home".

Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.