Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
Per marmellata si intende una conserva a base di agrumi di cui si usa polpa, purea, succo, estratti e scorza in quantità di almeno il 20%. La confettura invece è preparata con altri tipi di polpa di frutta per almeno il 35%.
In cucina
Perfetta da spalmare sul pane o sulle fette biscottate per colazione e merenda è adatta anche a farcire dolci e biscotti. Una sorpresa l'accompagnamento con formaggi stagionati.
1  Pelate lo zenzero e tagliatelo a fettine. Sbucciate al vivo i pompelmi, recuperando il succo che fuoriesce: asportate la calotta superiore e quella inferiore con un coltellino affilato, incidete la scorza degli agrumi in profondità (ma non troppo), in modo da eliminare la pellicina bianca amara e la scorza senza intaccare gli spicchi. Introducete poi la lama del coltellino fra uno spicchio e l'altro, in modo da liberarli dalla membrana.
2 Tagliate la polpa dei pompelmi a pezzetti mettendo man mano la polpa ottenuta nella casseruola. Unite lo zucchero, il miele, le fettine di zenzero, mescolate e lasciate riposare per 3 ore.
3 Mettete la casseruola sul fuoco e cuocete la frutta a fiamma dolce per 40-45 minuti. Trasferite la marmellata ottenuta nei vasetti sterilizzati, chiudeteli con i coperchi, capovolgeteli, fateli raffreddare, poi capovolgeteli di nuovo e conservateli in un luogo fresco. Si ottengono 3 vasetti da 300 g.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.