Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
La salsa di soia è il principale condimento utilizzato nella cucina orientale, di origini molto antiche e ormai diffuso in tutto il mondo. Ne vengono prodotte varie tipologie, che si dividono in due grandi categorie: con e senza frumento.
Quella giapponese
Alla prima categoria appartiene la salsa di soia più comune, la giapponese shoyu (in etichetta è definita genericamente soy sauce), che si presenta come un liquido scuro. Deriva dai semi di soia gialla, fatti fermentare con un fungo insieme a frumento tostato, e contiene anche acqua e sale ed è piuttosto sapida.
1 Sbucciate il daikon, tagliatelo a pezzetti e frullatelo nel mixer il più finemente possibile. Incorporatevi le farine di riso e di frumento. Oliate una teglia di circa 20 cm di diametro (deve poter stare all'interno del cestello della vaporiera), con i bordi alti almeno 2 cm. Versate la preparazione e cuocete a vapore, a calore forte, per circa 50 minuti. Lasciate intiepidire, rovesciate su un tagliere, lasciate completamente raffreddare e tagliate lo sformato a dadi.
2 Pulite e affettate i cipollotti e l'aglio. Sciacquate i germogli di soia sotto l'acqua calda del rubinetto e lasciateli scolare molto bene. Mescolate la shoyu con lo zucchero e 2 grosse prese di pepe bianco. Scaldate una larga padella antiaderente, versate 2 cucchiai di olio e fate dorare i dadi di sformato su tutti i lati. Trasferiteli in un piatto.
3 Aggiungete nella padella un filo d'olio e saltate brevemente l'aglio e il cipollotto. Sgusciatevi l'uovo (se lo usate), stracciandolo con una spatola. Unite i dadi di sformato e i germogli di soia, versate il condimento di shoyu, mescolate delicatamente e regolate di sale. Servite subito accompagnando, se vi piace, con aceto ai peperoncini o con salsa piccante Shriracha (si trova nei negozi di specialità orientali).
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.