5/5
VOTA
Un dolce che profuma di menta, raffinato ed elegante. La copertura dorata ne fa un dessert per le occasioni speciali
Una crostata preparata con pasta brisée fatta in casa, un guscio friabile ma sodo, perfetto per la crema di latte, uova e limone usata come farcitura. La decorazione è affidata a una meringa dorata al cannello e guarnita con foglie di menta.
Una torta scenografica la pavlova è un trionfo di meringa; più raffinata la meringata con crema di latte e martin sec al vino rosso e la crostata ai pistacchi con crema al limone e meringa. Se cercate un dolce più fresco optate per il cheesecake meringato al mango.
1 
Preparate la brisée. Impastate 250 g di farina con 30 g di zucchero, 1 pizzico di sale e 125 g di burro a pezzetti fino a ottenere un composto di briciole. Unite il tuorlo e 50 ml di acqua, poca acqua alla volta, e impastate brevemente. Mettete la pasta in frigo per almeno 1 ora avvolta con pellicola (potete prepararla anche il giorno prima). Stendete la brisée tra due fogli di carta da forno, ricavatene un disco di 22 cm di diametro e mettetelo sul fondo di uno stampo a cerniera di uguale diametro imburrato. Stendete la pasta rimasta per ricavare una striscia di 4 cm circa di altezza: utilizzatela per rivestire il bordo e sigillatela con la base. Mettete lo stampo in freezer per 30-40 minuti. Bucherellate il fondo con una forchetta, copritelo con un disco di carta da forno e riempite con riso o fagioli secchi: infornate la base a 200° per 10 minuti. Abbassate la temperatura a 150° e proseguite la cottura per altri 20 minuti eliminando carta e riso (o fagioli) dopo circa 10 minuti.
2 
Preparate il ripieno. Lavate 2 limoni e grattugiate la scorza di 1 frutto direttamente nel latte. Spremete il succo e misuratene 80 ml il succo.
3 
Sgusciate le uova separando i tuorli e gli albumi. Sbattete i tuorli con 80 g di zucchero fino a renderli bianchi e spumosi, incorporate il burro rimasto, 90 g di farina e il latte al limone, a poco a poco, senza smettere di mescolare. Montate a neve gli albumi e uniteli al composto.
4 
Versate l'impasto nel guscio di pasta, livellate la superficie e infornate nuovamente a 200° per 35 minuti. Togliete il dolce dal forno, lasciatelo raffreddare e mettetelo in frigo per almeno 2 ore.
5 
Preparate la meringa. Montate a neve gli albumi e, quando cominciano a diventare densi, aggiungete lo zucchero semolato rimasto continuando a sbatterli fino a renderli sodi e lucidi. Ora unite lo zucchero a velo incorporandolo delicatamente con una spatola. Sformate il dolce e cospargete la superficie con la meringa.
6 
Doratela con il cannello, guarnite con il limone a fettine e foglioline di menta e servite.
Marzo 2025
Ricetta di Antonella Pavanello, foto di Francesca Moscheni
Antonella Pavanello, food stylist, ha imparato l’arte della cucina dalla mamma e dai libri. Prepara manicaretti creativi su numerosi set fotografici, ma il suo primo banco di prova sono gli amici e la famiglia. La sua filosofia? Piatti semplici ma con tocchi insoliti. Scopriteli sul suo sito
Antonella Pavanello, food stylist, ha imparato l’arte della cucina dalla mamma e dai libri. Prepara manicaretti creativi su numerosi set fotografici, ma il suo primo banco di prova sono gli amici e la famiglia. La sua filosofia? Piatti semplici ma con tocchi insoliti. Scopriteli sul suo sito