Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
Per la preparazione di qst dolce, oltre ai biscotti Digestive previsti da questa ricetta, potete usare quelli integrali, secchi, ai cereali, speziati, al cioccolato... da arricchire a piacere con polvere di cacao amaro o con un mix di nocciole e mandorle frullate.
Il trucco
Quando utilizzate la scorza degli agrumi per preparare la base del cheesecake, ricordate di eliminare tutta la parte bianca sottostante: essendo amarognola, potrebbe rovinare il dolce.
1 
Fate sciogliere il burro in un pentolino e lasciatelo raffreddare. Ricavate le scorze dell'arancia e del limone non trattati e tritatele separatamente. Frullate i biscotti nel mixer finchè saranno sbriciolati. Unite il burro fuso, la scorza tritata di arancia e metà di quella di limone e frullate fino a ottenere un composto compatto. Versatelo in uno stampo da 24 cm di diametro foderato con carta da forno e stendetelo in modo uniforme schiacciandolo con il dorso di un cucchiaio.
2 
Mescolate la ricotta, il mascarpone, la robiola, il formaggio spalmabile, lo zucchero e la scorza di limone rimasta. Unite i semini prelevati dal baccello di vaniglia e infine incorporate le uova, uno per volta. Versate il composto sulla base di biscotti, livellate la superficie e infornate a 160° per circa 1 ora. Fate raffreddare la torta e trasferitela in frigo per almeno 3 ore.
3 
Prima di servire sbucciate al vivo gli agrumi rimasti e ricavate gli spicchi eliminando le pellicine. Spalmate la torta con un velo di marmellata di arance, poi con un velo di marmellata di limone, decorate con gli spicchi di agrumi e i kumquat a fettine. Se vi piace, guarnite con qualche alchechengi.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.