In questo primo piatto l’accostamento di ingredienti come la ricotta piemontese, le fave e la cannella crea un connubio di sapori in grado di sconvolgere positivamente ogni tipo ...
In questo primo piatto l’accostamento di ingredienti come la ricotta piemontese, le fave e la cannella crea un connubio di sapori in grado di sconvolgere positivamente ogni tipo di palato
In questo primo piatto l’accostamento di ingredienti come la ricotta piemontese, le fave e la cannella crea un connubio di sapori in grado di sconvolgere positivamente ogni tipo di palato
Preparazione delle lasagnette con fave e ricotta alla cannella
1) Per preparare la ricetta delle lasagnette con fave e ricotta alla cannella ti basteranno 65 minuti di tempo. Impasta la farina setacciata con le uova e un pizzico di sale fino a ottenere un composto liscio ed elastico, poi lascialo riposare per 10 minuti.
2) Trascorso il tempo indicato, arrotola una sfoglia alla volta su se stessa e aiutandoti con un coltello ricava tante strisce larghe circa 2,5 cm, poi allarga le lasagnette sulla spianatoia infarinata e lasciale asciugare.
3) Elimina la pellicina delle fave e falle bollire per circa 10 minuti, poi rosolane la metà in un tegame con 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva e aggiungi un po’di sale e pepe. Ora prendi un mixer e frulla l’altra metà delle fave con la ricotta piemontese, le foglie di menta, un pizzico di cannella in polvere, l’olio rimasto, il sale e il pepe.
4) Infine taglia la scorza di limone a listarelle e scottale per 2 minuti, poi metti a cuocere le lasagnette, scolale lasciando un po’ d’acqua di cottura e condiscile con la salsa di ricotta, le fave e le scorzette di limone. Servi subito.
Vino e lasagnette con fave e ricotta alla cannella
Le lasagnette con fave e ricotta alla cannella
-
La ricotta piemontese, uno degli ingredienti indispensabili per preparare un ottimo piatto di lasagnette con fave e ricotta alla cannella, si abbina senza dubbio a un vino bianco corposo e secco come l’Arneis del Roero, che con la sua fragranza delicata ed erbacea si combina molto bene pure con le fave. Inoltre questo vino dal sapore gradevolmente amarognolo ed erbaceo si presta perfettamente anche ad aperitivi e antipasti.