La mousse di salmone affumicato su foglie di indivia è una preparazione semplice e veloce per un antipasto leggero a base di pesce e verdura
1) Per la ricetta della mousse di salmone su foglie rosse inizia con il pulire e lavare il finocchio e poi affettalo in modo grossolano. Quindi trasferiscilo in una casseruola ricoprendolo con acqua fredda e salandolo leggermente e facendolo cuocere, una volta raggiunta l’ebollizione, per circa 15 minuti, finché non risulterà tenero. Ora scolalo e fallo asciugare su carta da cucina prima di frullarlo per ottenerne una crema. Verifica che il composto non risulti acquoso altrimenti dovrai metterlo in un panno a trama larga e strizzarlo accuratamente.
2) Ora frulla nel mixer il salmone con la panna e lo yogurt e poi trasferisci la crema ottenuta in una ciotola incorporandovi il finocchio precedentemente frullato oltre ad una manciatina di foglie di timo, l’albume montato a neve con un pizzico di sale e le bacche di pepe rosa sbriciolate. Mescola delicatamente il tutto, salando e pepando. Nel frattempo lava e asciuga le foglie di indivia belga rossa e sistemale su un piatto da portata.
3) Versa la mousse di salmone e foglie di indivia in una tasca da pasticciere con la bocchetta a stella e, premendo con delicatezza, riempi le foglie di indivia. L’ultimo tocco è la guarnizione della mousse di salmone con foglie rosse con altri rametti di timo e lascia riposare in frigorifero per circa 30 minuti prima di servire.
Il salmone è un alimento ricco di sostanze benefiche per l'organismo e particolarmente adatto a chi ha cuore il proprio benessere: in particolare il salmone affumicato vanta proprietà nutritive di alto livello che lo rendono perfetto sia per gli adulti che per i bambini. In cucina è ottimo da servire cotto al forno, al vapore o alla griglia. Il salmone si abbina molto bene anche come antipasto o per la preparazione di piatti più particolari come quello della mousse presentata da Sale&Pepe.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.