Origine
Sardegna
Uve
Vermentino 100%
Note tecniche
Vinificazione e maturazione in acciaio (eccetto una piccola parte che matura in barrique)
Gradazione alcolica
13,5% vol.
Come servire
La temperatura ottimale per questo vino è di 8-10 °C; il bicchiere più indicato è il calice di media capacità a tulipano svasato.
Abbinamenti
Antipasti di mare, linguine al pesto, risotto ai porri, spaghetti all’astice, seppie ripiene, terrine di verdure, dentice alla griglia, sarago al cartoccio, pecorino e fiore sardo freschi.
Produttore
Giovanni Cherchi
Il Vermentino di Giovanni Cherchi si conferma da molte vendemmie ai vertici della categoria, con una versione ricca di profumi e di personalità, dal colore giallo paglierino brillante con luminosi riflessi verde-oro e buona consistenza. Carattere e piacevolezza emergono al naso, dove mostra un ventaglio aromatico intenso e composito, con fragranti note di frutta fresca, come la pesca e la mela Golden, inebrianti profumi floreali di biancospino, sentori caratteristici
della costa mediterranea, erbe aromatiche, timo, rosmarino, toni salmastri e lieve sottofondo erbaceo. Gli aromi sono integri, freschi, ben definiti e invogliano all’assaggio. Le sensazioni gustative sono armoniche, bilanciate tra calore alcolico e rinfrescanti nervature acido-sapide. La lunga persistenza aromatica porta nuovamente intensi profumi di frutta e sensazioni delicatamente minerali. Le uve vermentino, vendemmiate a perfetta maturazione, provengono dai vigneti denominati Tuvaoes.