Un piatto ricco e sostanzioso tipico della Valtellina. La pasta viene preparata con farina di grano saraceno e viene poi bollita insieme a verza e patate e mantecata in padella con burro e Casera.
1) Miscelate le due farine, impastatele con 450 ml di acqua fredda e lavorate fino a ottenere un impasto liscio e non troppo morbido, aggiungendo poca acqua se necessario.
2) Stendete l'impasto con il matterello a uno spessore di 2-3 mm, quindi ricavate delle strisce larghe 7-8 cm; sovrapponete le strisce e, con l'aiuto di un coltello a lama liscia, ricavate tante "tagliatelle" di 5-8 mm di larghezza.
3) Portate a ebollizione abbondante acqua salata e tuffatevi le patate a cubetti e la verza a striscioline; dopo 2-3 minuti, unite la pasta e cuocete per 9-10 minuti (un paio di minuti in più per quella secca). Intanto fate sciogliere il burro con l'aglio finché sarà di color nocciola.
4) Con un mestolo forato, raccogliete la pasta e le verdure, sgocciolatele molto bene e trasferitele in un'ampia ciotola calda, alternandole a strati con il formaggio casera a dadini e il grana. Eliminate l'aglio, versate sopra il burro e pepate a piacere.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.