Pietanza tipica della gastronomia peruviana, è un piatto unico dalla ricetta semplice ma molto gustosa
1) Per realizzare la ricetta del lomo saltado inizia col tagliare la carne a striscioline, insaporiscila con 1 spicchio d’aglio schiacciato e l’aceto balsamico e lasciala riposare. Nel frattempo, sbuccia e taglia le patate a spicchietti sottili. Lavale più volte, sgocciolale e asciugale bene.
2) Scalda in una padella abbondante olio di arachidi e friggi le patate fino a dorarle. Scolale su abbondante carta assorbente e salale.
3) Pulisci i pomodori e i peperoni, taglia la polpa a pezzetti piccoli. Intanto, fai soffriggere l’aglio rimasto, spellato, in una pentola con 1 cucchiaio di olio. Dopo 1 minuto eliminalo e aggiungi il riso a chiccho lungo; mescola fino a quando il riso non diventa trasparente: abbassa la fiamma al minimo, aggiungi 3 tazze di acqua e copri. Quando l’acqua sarà completamente evaporata spegni il fuoco.
4) Scalda in una padella orientale o un wok 4-5 cucchiai di olio fino a quando sarà ben caldo e rosola la carne. Toglila dalla padella e tienila da parte, al caldo. Nel fondo di cottura doraci le cipolle, sbucciate e affettate. Sala e pepa, unisci i peperoni e i pomodori preparati, la salsa di soia e l’aceto; mescola e fai cuocere a fiamma alta per altri 2-3 minuti, fino a quando il pomodoro si sarà ammorbidito e l’aceto evaporato.
5) Aggiungi quindi nella padella la carne e il succo di limone e mescola il tutto. Alla fine, termina con una spolverizzata di prezzemolo tritato.
6) Servi il lomo saltado caldo, coperto con le patate fritte e con il riso come contorno.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.