La Selvanella è stata la prima Riserva di Chianti Classico “di vigneto”, ossia ottenuta da uve selezionate di un unico cru. Quella vendemmia, datata 1969, apriva la strada maestra verso la politica della ricerca del “terroir” ottimale, portando i vini di Toscana al successo che tutti conoscono. Lecito dunque definirla etichetta “storica” che anno dopo anno conferma una qualità importante. Ha colore rubino compatto e profumi di lampone e visciole in confettura. Il lungo riposo in barrique ha saputo arricchire il bouquet con note complesse di cuoio, pepe, speziatura dolce di vaniglia e venature mentolate. Al gusto conferma ricchezza, calore e morbidezza, con lunghi ritorni olfattivi.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.