Il primo consiglio per aprire le ostriche è di usare un coltello a lama corta e tozza o un coltello corto a lama larga
L’ostrica va consumata cruda perciò deve essere freschissima.
1 
Per aprire le ostriche occorre uno speciale coltellino a lama corta e tozza o, in mancanza, con un coltellino corto e a lama larga. Ma poiché l’operazione può essere pericolosa, bisogna avvolgere l’ostrica in un telo piegato in 4 o posarla su un guanto da forno per evitare di ferirsi se dovesse sfuggire il coltello.
2 
Mettete la valva piatta verso l’alto, introducete la punta del coltellino in corrispondenza della cerniera (che verrà a trovarsi verso di voi) e ruotando la lama prima a destra, poi a sinistra aprite le valve.
3 
Introducete la lama del coltellino rasente la valva piatta superiore e recidete il muscolo che tiene unite le 2 valve.
Continuate ad allargare le conchiglie fino a staccare quella piatta che eliminerete. Posate la conchiglia con l’ostrica sul tagliere, fate scorrere la lama sotto il mollusco per staccarlo. Ora l‘ostrica è pronta da gustare (freddissima).
4 
Il consiglio per pulire bene le capesante
Le capesante vanno lavate sotto l’acqua corrente con uno spazzolino, poste in un canovaccio e aperte con la stessa tecnica usata per le ostriche. La capasanta però non si gusta cruda va sempre cotta brevemente.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.